IMMACOLATA, MA NON SI SA PERCHÈ - Un focus su Maria di Nazareth. Di cui conosciamo ben poco
Ogni otto dicembre, nei Paesi di religione cattolica, si festeggia la Solennità dell’Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria (ndr: le maiuscole sono loro e pure il dogma di fede). Non si parla di Immacolata Concezione per il fatto che Maria abbia concepito Gesù senza un…
PARLIAMO DI ABORTO. QUELL’ALTRO. - Tra femminismo e patriarcato, sull’aborto spontaneo ci perde solo la donna che lo subisce.
Mi chiamo Antonia e ho avuto un aborto spontaneo.Tu che stai leggendo potresti essere una di quelle persone che dicono «Ecco. Anche lei», oppure una di quelle che si chiedono «E quindi?».Ciò che forse non immagini è che il divario tra le due reazioni è…
EDITORIALE – CORPI -
«Dittatura sanitaria», «Contro il passaporto schiavitù», «Norimberga», «Per la libertà»: questi, con alcune variazioni sul tema, gli slogan che hanno accompagnato le manifestazioni contrarie al provvedimento che istituisce l’obbligo di Green Pass, il certificato digitale che attesta l’avvenuta vaccinazione o il tampone negativo, necessario dal…
COSMOPOLITAN – IL MIO 8 MARZO IN POLONIA -
8 marzo 2020, la Giornata Internazionale delle Donne. Sono arrivata da poco più di tre settimane a Cracovia per un Erasmus. In questo periodo ho vissuto una Polonia moderna, accogliente (seppur alla fredda maniera del nord), internazionale, dalle prestigiose università e i tanti studenti, verde,…
ES LEY! È LEGGE! -
L’ARGENTINA LEGALIZZA L’ABORTO Il 30 dicembre in Argentina è stato legalizzato l’aborto fino alla 14° settimana di gravidanza. La folla in pañuelos verdi può finalmente festeggiare. L’approvazione della legge, frutto di anni di lotte e manifestazioni, ha un’enorme portata considerando il ruolo leader che il…
VORREI POTER ABORTIRE IL MIO GOVERNO -
LE PROTESTE PER IL DIRITTO ALL’ABORTO IN POLONIA di Martina Zini Durante gli scorsi mesi abbiamo seguito con interesse le proteste delle donne polacche contro la legge sull’aborto ed esultato alla loro vittoria contro la nuova scellerata sentenza del 22 ottobre. Devo darvi delle brutte…
UN MONDO DI POSSIBILITÀ -
CON E OLTRE L’ABORTO La legge 194, che norma l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, è del 1978. Sono passati 42 anni, eppure l’accesso all’Ivg non è per niente facile né scontato in questo Paese. A fasi alterne assistiamo a veti regionali, fenomeni mediatici e…
NATALITÀ OBBLIGATORIA -
Allineandosi ad altri stati europei, l’Italia modifica le linee guida del Ministero della Salute sull’utilizzo della pillola abortiva RU486 in fase di day hospital fino a nove settimane e senza obbligo di ricovero. Un passo in avanti per quanto riguarda autodeterminazione e accessibilità. Immagine realizzata…
NOSTRA SANTITÀ – SIMONE DE BEAUVOIR -
«Il fatto è che sono una scrittrice», dichiara Simone de Beauvoir in La forza delle cose, «una donna scrittrice non è una donna di casa che scrive, ma qualcuno la cui intera esistenza è condizionata dallo scrivere. È una vita che ne vale un’altra: che…
NOT SO SWEET HOME ALABAMA -
Lo scorso 14 maggio il Senato dell’Alabama, composto da 25 uomini bianchi repubblicani, ha approvato la legge contro l’aborto più dura mai passata negli Stati Uniti, tra lo sdegno dell’opinione pubblica americana e non solo. In queste poche ore dall’approvazione, Thomas Belvedere ha raccolto una testimonianza davvero…
Perseguitaci