di Vincenzo Branà
Alla fine mi sono convinto che dovremmo tutte e tutti imbracciare una lotta ostinata contro l’ideologia del gender. Perché è vero, esiste un pensiero che da decenni, anzi secoli, lavora sottotraccia e che nel tempo ha drogato la nostra cultura e le nostre pratiche, creando effetti deleteri. In Italia fino al 1977 nelle scuole le alunne frequentavano corsi di economia domestica mentre i maschietti si dedicavano ad attività tecniche manuali. E fino al 1981 il crimine che oggi chiamiamo femminicidio godeva di un’attenuante, in caso di adulterio, chiamata delitto d’onore. Di questa storia ereditiamo ancora molto.
E soprattutto facciamo controinformazione! Come stanno facendo ad esempio le amiche e gli amici del MIT su Real Time con Vite Divergenti, un format che ogni lunedì sera dà voce a una storia. Sarebbe bello che quella striscia settimanale diventasse campione d’ascolti e che ci risvegliassimo tutte e tutti domattina in un Paese in cui le storie vere vincono sui falsi profeti.
pubblicato sul numero 8 della Falla – ottobre 2015
Perseguitaci