THE ITALIAN MISS ALTERNATIVE: INTERVISTA DOPPIA -
Edizione numero XXIII per The Italian Miss Alternative, il longevo e indispensabile concorso en travesti prodotto dal Cassero LGBTI Center. Esagerata, provocatoria, irriverente, creativa, impegnata: gli aggettivi giusti da far indossare a una kermesse capace di unire arte performativa e solidarietà. Per scoprire in anteprima i segreti…
GENERE, PER CAPIRSI MEGLIO -
In tempi bui come i nostri servono parola chiare e precise per spiegare chi siamo, cosa vogliamo, quali sono i nostri valori, quali sono le idee e le pratiche che fanno parte di noi. Se poi sono accompagnati da graziose illustrazioni ancora meglio. Genere, per…
COME MARZIANI IN LIBRERIA: 5 DOMANDE A TOMMASO GIARTOSIO -
In attesa della presentazione di giovedì 17 maggio del libro Non aver mai finito di dire (ore 19 al Cassero LGBT center di Bologna), abbiamo intervistato l’autore, Tommaso Giartosio, che nella sua raccolta di saggi finisce per sfiorare una notevole quantità di temi oltremodo contemporanei,…
MARGARET CAVENDISH -
FEMMINISTA ANTE LITTERAM, NARRATRICE DELLE DONNE L’infanzia di Margaret Cavendish, filosofa e scrittrice del Seicento, fu dominata da una madre autorevole che amministrava i beni del defunto marito e a cui non interessava l’amicizia di altre aristocratiche. A diciannove anni, dopo una vita solitaria e…
WHO WILL FUCK DADDY? – HACKER PORN FILM FESTIVAL -
di Mattia Macchiavelli “Sono morta. Sono resuscitata. Sono la donna ai limiti del tempo, colei che partorisce, distrugge, preserva e fa rinascere. Dimmi cosa vuoi […] stai riposando pesantemente sul terreno fertile e umido, che ti risveglia e ti circonda, stai affondando sempre più in…
FALLEN FLOWERS. THICK LEAVES – HACKER PORN FILM FESTIVAL -
di Francesco Colombrita Il suono del Guqin proietta la coscienza in un luogo diverso, una sorta di limbo. Lo spazio della possibilità ma anche della contraddizione, insite in una società che muta e si espande ma tarda a lasciarsi alle spalle la tradizione. Fallen flowers. Thick…
LA MUÑECA FEA – HACKER PORN FILM FESTIVAL -
di Roberto Pisano La reina è sottile come una lisca. Avanza con difficoltà su un deambulatore ma intona felice le note di una canzone popolare degli anni cinquanta e ricorda ad alta voce quando nessuno voleva trovare da dire con lei perché “feroce”. La sua storia…
THE SECRET DRAWER: DUE SEGRETI NELL’ARMADIO -
Chi mi ama non mi tema di Francesca Anese Il momento del coming out è la svolta che consente a ciascuno di sentirsi libero di essere se stesso. Una volta superato il confine non ci si deve più nascondere, c’è una sorta di rinascita, ma…
SONO FINOCCHIO, NON MANGIO CARNE -
Un fil rouge tra queer e opzioni alimentari non carnivore Versione audio su Spreaker Nel film satirico del 1999 But I am a cheerleader la 17enne Megan, che si identifica come etero, viene spedita in un campo di terapia riparativa per adolescenti omosessuali. Tra le prove…
MY BODY, MY RULES – HACKER PORN FILM FESTIVAL -
Arriva all’Hacker Porn Film Festival, in anteprima nazionale, il documentario sperimentale My body my rules della francese Émilie Jouvet, regista, fotografa e performer molto nota nel mondo femminista, sex positive, post porno europeo e non solo. Otto sequenze, che omaggiano e puntano i riflettori su corpi femminili e…
IL GALATEO NON SI DIMENTICA -
Minority stress e adolescenza di Simone Astarita versione audio su Spreaker I: Non devi farlo sapere. “Minority stress” è un’espressione che indica gli alti livelli di tensione riscontrati nei gruppi marginalizzati. Tra le sue cause, oltre alle discriminazioni subite, vi è anche l’aspettativa che tali…
UNA MATRICE IDENTITARIA -
La poesia tra espressione e autodeterminazione “Ma chi, se gridassi, m’udrebbe, dalle schiere degli Angeli?” Dal 1999, per decisione di una Sessione della Conferenza Generale Unesco, il 21 marzo è stato sfilato dalle mani di Sant’Agostino Zhao Rong per divenire la Giornata Mondiale della poesia….
OSCAR 2018: TRA DIVERSITÀ E UGUAGLIANZE -
Don’t panic! Ci sono ancora persone bianche a fare il cinema Quella che si è appena conclusa è senza dubbio l’edizione degli Oscar che più ha celebrato la diversità, sia attraverso i premi che con altri gesti simbolici: da Wes Studi che sul palco parla…
A LETTO CON OSCAR -
Una lettura queer e intersezionale delle candidature 2018 Quella tra stasera e domani sarà una notte di passione per i cinefili italiani, divisi tra l’attesa degli esiti elettorali e la novantesima cerimonia di premiazione degli Academy Award, noti ai più come premi Oscar, i riconoscimenti più antichi e…
UN GIRO SULLE MONTAGNE RUSSE CON KIM BERLY -
Questa edizione di Fruit Exhibition offrirà la scena, il 2 febbraio alle 21:15, a una performer e musicista misteriosa e alle sue molteplici personalità. Kim Berly, figlia di una famosa ballerina di pole dance e di un buttafuori di Ibiza, a seguito di un incidente,…
MI AVETE APPENA ROVINATO LA GIORNATA -
Andrea Mangia, in arte Populous, è un producer italiano con i controcoglioni, e scusate il francesismo. L’esordio risale al 2002, con una delle label tedesche più interessanti di quegli anni, la Morr Music, allora sinonimo di musica di qualità, fatta di contaminazioni tra elettronica, hip…
LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO (ABBASTANZA) -
Come il linguaggio trasforma la realtà Bologna, marzo 2013. Appena arrivata alla Scuola di giornalismo, mi rendo conto che gli insegnanti, tutti valenti professionisti bianchi, occidentali, e piuttosto agée, non sono affatto interessati a uscire dagli stereotipi razzisti che costituiscono le regole del giornalismo classico…
Perseguitaci