LAURA DEAN CONTINUA A LASCIARMI
di Ren Arman Cerantonio «Sono consapevole che dovrei essere grata di poter essere lasciata e umiliata pubblicamente proprio come i miei amici etero. Rappresento il progresso». Questo giugno è arrivato in Italia il graphic novel Laura Dean continua a lasciarmi, scritto da Mariko Tamaki e…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – NOAH SCHIATTI
di Ren Cerantonio Noah Schiatti, classe ‘96, studia Linguaggi del fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna e collabora con diverse autoproduzioni. Ha vinto il concorso indetto da BeComics 2020 Green is the new black con quattro tavole sulla responsabilità ambientale e ricevuto una menzione al…
FREAK AS FOLK
I MOSTRI ALL’ASSALTO DELLA (SEDICENTE) NORMALITÀ «Gli uomini hanno paura di ciò che non conoscono» sosteneva Joseph Merrick, passato alla storia come Elephant Man. La figura del mostro è tanto presente nel nostro immaginario quanto è capace di stravolgere il costrutto di normalità. Ne siamo…
FORSE NON SAPETE CHE – LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
La puzza di mimose può annunciare solo una ricorrenza: la festa delle donne! Anche se il nome è Giornata internazionale della donna, dato che c’è ben poco da festeggiare. L’origine si trova nella relazione tra il primo femminismo e il socialismo che ne sosteneva le…
FORSE NON SAPETE CHE – LE RENNE SONO FEMMINE
di Ren Cerantonio Il Natale, come lo conosciamo, è fatto di leggende, capitalismo e fatti distorti. Per esempio, che Rudolph – la famosa renna dal naso rosso della canzone natalizia – sia un maschio. In realtà, nessuna delle renne di Babbo Natale lo è. Caso…
Perseguitaci