NON È MAI TARDI PER IMPARARE
EDUCARE ALLE DIFFERENZE Durante l’infanzia impariamo a riconoscere i ruoli all’interno della famiglia e iniziamo a capire le regole della vita sociale che ci circonda. Da alcuni studi sullo sviluppo dell’identità di genere emerge che il processo di acquisizione dei ruoli, ma anche degli stereotipi…
FORSE NON SAPETE CHE- IL CRUCIVERBA DI TAUSIG
di Simone Astarita versione audio qui Nel gennaio 2016, Ben Tausig scrive al New York Times per pubblicare un cruciverba di Schrödinger, ossia con alcune caselle aventi due possibili lettere corrette. Quello di Tausig ha 4 caselle nelle quali si possono inserire sia “M” che…
NOSTRA SANTITÀ – ROLAND BARTHES
«Dovrei cercare di capire le ragioni che hanno potuto indurre il Collège de France ad accogliere nel suo seno un soggetto indefinibile nel quale ciascun attributo è, in un certo senso, combattuto dal suo contrario.» L’esordio nel discorso di ringraziamento di Roland Barthes (12 novembre…
YAOI
IL MANGA EROTICO GAY SCRITTO DA RAGAZZE, PER RAGAZZE È il 1976 e negli Usa è in vigore il Comics Code of Authority, che obbliga gli editori ad autocensurarsi per essere distribuiti. Le storie sono quindi allineate a una morale cristiana che vieta sessualità, violenza…
IL NUMERO DELLA BESTIA
RIFLESSIONI CABALISTICHE SUL FEMMINILE di Francesco Colombrita Sul finire dell’Ottocento, nell’introduzione al suo Magia della Cabala, Samuel Mathers invitava ogni cristiano a domandarsi: «Come posso pensar di capire l’Antico Testamento se ignoro come lo abbia interpretato il popolo di cui esso rappresenta il libro sacro?»…
Perseguitaci