Questo matrimonio s’ha da fare - Però chiamiamolo col suo nome: unione civile
Però chiamiamolo col suo nome: unione civile Paola e Francesca oggi dicono sì. Evviva Paola e Francesca, con buona pace di tutte noi lesbiche che per anni abbiamo fantasticato di essere al posto di Pascale. Paola e Francesca diranno sì, ma contrariamente a quanto riportato dalla…
FINCHÉ MORTE NON LE SEPARI -
LE DONNE NUOVE, HENRY JAMES E IL MATRIMONIO BOSTONIANO Nel 1886, lo scrittore americano Henry James pubblicò il romanzo “The Bostonians”, in italiano tradotto in alcune edizioni al maschile e in altre al femminile con “Le bostoniane”. Senza fare troppi spoiler per chi avesse voglia…
SHENGNU -
DONNE DI SCARTO Avere dai 27 anni in su e non essere sposate: queste sono le due caratteristiche che definiscono le shengnu, in cinese letteralmente “donne di scarto”: scarto del matrimonio eterosessuale, si intende. Per la maggioranza provenienti da aree urbane e con un alto…
IL TRIANGOLO NO, NON L’AVEVAMO CONSIDERATO -
BREVE STORIA DEI MATRIMONI NELLE BERMUDA di Simone Astarita Sposiamoci alle Bermuda! Anzi no. Cioè sì, adesso sì. Ma cos’è successo? Le Bermuda decriminalizzarono l’omosessualità nel 1994, ma rimase (e rimane tuttora) un forte stigma contro la comunità LGBT+. Un passo in avanti è accaduto…
HARRY, TI PRESENTO SALLY, MOLLY, JOHNNY E SANDY -
Definire e ridefinire le relazioni Versione audio su Spreaker “Quando viene, verrà senza avvisare, proprio mentre mi sto frugando il naso? Busserà la mattina alla mia porta, o là sul bus mi pesterà un piede? Accadrà come quando cambia il tempo? Sarà cortese o spiccio…
COSMOPOLITAN – CI VUOLE UN FISICO BESTIALE -
L’Eden che non ti aspetti a Città del Messico La prima cosa che stupisce arrivando a Città del Messico è la quantità di coppie omosessuali che si scambiano effusioni pubblicamente. Abituata a sentire storie e statistiche sulla violenza contro le donne nel paese, e dando…
SE CIRINNà VUOL DIRE MENO DIRITTI -
di Roberto Pisano Alessandra Bernaroli ci ha raccontato la sua storia dal palco del Pride dello scorso anno. Oggi, dopo sette anni di battaglie legali vinte, il ddl sulle Unioni Civili fa svanire di fatto le conquiste ottenute sui banchi del tribunale. È un caso…
FIORI D’ARANCIDO -
di Andrea Cioschi La primavera incalza col suo avvolgente tepore – primi caldi raggi di sole, cieli limpidi e prati gonfi di esuberanti fioriture. Colorisaporiafroriamori. E quanta gioia ci dona la neobeatificata Santa Monica Cirinnà! L’approvazione – parziale! – del decreto legge che porta il…
FALLAZIO -
LA PRESA DELLA BASTIGLIA di Nicola Riva Sono diverse le ragioni per non essere troppo entusiasti dell’approvazione della legge sulle unioni civili che si prospetta all’orizzonte. Una di queste è che saremo condannati a sorbirci ancora per molto tempo – almeno finché saremo esclusi dalla…
EDITORIALE #13 -
di Vincenzo Branà Nel 2004 in Australia, quando il Parlamento bocciò una proposta di legge sul matrimonio egualitario, il leader di uno dei collettivi queer di quel Paese, Dale Parker Anderson, guidò la sua comunità a una protesta alquanto singolare: tutte e tutti raggiunsero un’isola…
Perseguitaci