L’ANGOLO DEL BIASIMO – ALESSANDRO SALLUSTI
L’islamofobia è una brutta bestia, una delle più feroci e radicate nella dialettica della destra populista italiana. Non dovrebbe sorprendere che Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, non abbia saputo trattenersi da commenti piuttosto beceri sul ritorno a casa di Silvia Romano. Come per magia una…
LA FRONTIERA CHE NON C’È
TRA COLONIALISMO E POSTCOLONIALISMO di Gaia Giuliani Qualcuna dice che è amnesia, altre dicono che è più una sorta di eclissi: di fatto il colonialismo dà alla nostra mentalità un’impronta fortissima. La plasma e la irrora, ogni giorno, a tratti in modo visibile, a tratti…
L’ISLAM NON È L’ISLAM
Radicalismo e mistificazione di Francesco Colombrita In un clima di falsificazione e appiattimento dell’informazione come quello odierno, in cui imperversano i sensazionalismi a discapito dei fatti, una delle realtà più inaridite dalla siccità di massa è senza dubbio l’Islam. Ciò che appare – e viene…
IL MEGAFONO ARABO CHE NON ASCOLTIAMO
Mashrou’ Leila, l’Egitto e la stampa di Simone Astarita 35.000 spettatori e un paio di bandiere arcobaleno hanno accolto il concerto di Mashrou’ Leila, band libanese che suona rock alternativo, tenutosi al Cairo il 22 settembre. Un paio di bandiere arcobaleno certo non fuori posto:…
TQILA: UN’INSURREZIONE SULL’ALTRA SPONDA
La questione siriana e l’ondata LGBT+ di Alessandra Piazza Nell’Aprile 2017 in Rojava, una regione semi-autonoma della Siria settentrionale a maggioranza curda, è nato un movimento LGBT+ indipendente per la liberazione omosessuale. Il suo nome è Tqila (The Queer Insurrection and Liberation Army), una vera…
Perseguitaci