PASSING PRIVILEGE
QUALE PREZZO SIAMO DISPOSTI AD ACCETTARE Tra le pagine del ricco vocabolario trans, un termine può essere problematico: passing. Il termine viene usato per la prima volta, nella sua accezione sociologica, nel contesto statunitense tra il XIX e gli inizi del XX secolo, quando nella…
SESSO DEGLI ANGELI
Pubblicato sul numero 47 della Falla, luglio/agosto/settembre 2019
GIOVANNI E MARIO: IDENTITÀ DI GENERE E SCRITTURA DI STORIA
PER UNA NARRAZIONE SENZA VIOLENZA versione audio qui Le persone assegnate femmine alla nascita e vissute nel genere maschile non sono mai mancate nella storia, ma è solo a partire dalle soglie dell’età contemporanea che tali esperienze vengono associate specificamente all’orientamento sessuale. Il caso di…
LESBICHE*, VISIBILI E INVINCIBILI
UN GIORNO DI VISIBILITÀ LESBICA PER (RI)COSTRUIRE LA NOSTRA COMUNITÀ di Ilaria Todde 46 per cento. In media, il 46 per cento delle lesbiche nell’Unione europea evita di dare la mano in pubblico alla partner per paura di assalti o insulti (FRA, 2012). Questa è…
CHRISTINE & THE QUEENS
FRAMMENTI DI UN ORLANDO IN POTENZA di Marta Renda Christine & the Queens: è questo il nome scelto da Héloïse Letissier al momento dell’uscita del suo secondo album Chris (2018). Più corto, più efficace, più ambiguo. Un punto d’arrivo nel flusso di un’evoluzione costante. Trent’anni,…
Perseguitaci