PASSING PRIVILEGE
QUALE PREZZO SIAMO DISPOSTI AD ACCETTARE Tra le pagine del ricco vocabolario trans, un termine può essere problematico: passing. Il termine viene usato per la prima volta, nella sua accezione sociologica, nel contesto statunitense tra il XIX e gli inizi del XX secolo, quando nella…
SESSO DEGLI ANGELI
Pubblicato sul numero 47 della Falla, luglio/agosto/settembre 2019
GIOVANNI E MARIO: IDENTITÀ DI GENERE E SCRITTURA DI STORIA
PER UNA NARRAZIONE SENZA VIOLENZA versione audio qui Le persone assegnate femmine alla nascita e vissute nel genere maschile non sono mai mancate nella storia, ma è solo a partire dalle soglie dell’età contemporanea che tali esperienze vengono associate specificamente all’orientamento sessuale. Il caso di…
LESBICHE*, VISIBILI E INVINCIBILI
UN GIORNO DI VISIBILITÀ LESBICA PER (RI)COSTRUIRE LA NOSTRA COMUNITÀ 46 per cento. In media, il 46 per cento delle lesbiche nell’Unione europea evita di dare la mano in pubblico alla partner per paura di assalti o insulti (FRA, 2012). Questa è la risposta che…
CHRISTINE & THE QUEENS
FRAMMENTI DI UN ORLANDO IN POTENZA Christine & the Queens: è questo il nome scelto da Héloïse Letissier al momento dell’uscita del suo secondo album Chris (2018). Più corto, più efficace, più ambiguo. Un punto d’arrivo nel flusso di un’evoluzione costante. Trent’anni, capelli corti, mascella…
ATOMI DI TRUMP
di Andrea Ragno Nel mese di ottobre, il Dipartimento di Sanità americano ha espresso la volontà di modificare il Titolo IX, rettificando la definizione legale di sesso. L’esigenza è quella di definire hic et nunc – attraverso non solo l’evidenza empirica dei genitali, ma anche tramite…
IL BUGIARDINO – PAN FICTION
Ciao, Sono una ragazza lesbica di diciannove anni. Siccome mi piace tanto tanto condire la mia vita di drammi esistenziali del tutto non necessari, mi sono recentemente invaghita di un’amica. “Che problema c’è”, dirai. Mi ha da poco rivelato di essere una eterosessuale panromantica. Dopo…
LE CREPE DEL GHIACCIO SOTTILE
Zen e Vanessa, tra identità e bullismo Presentato nell’ambito del Biennale College alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia, il primo lungometraggio di Margherita Ferri Zen sul ghiaccio sottile torna a casa approdando al Gender Bender Festival 2018, dove verrà proiettato sabato 28 ottobre…
GENERE, PER CAPIRSI MEGLIO
In tempi bui come i nostri servono parola chiare e precise per spiegare chi siamo, cosa vogliamo, quali sono i nostri valori, quali sono le idee e le pratiche che fanno parte di noi. Se poi sono accompagnati da graziose illustrazioni ancora meglio. Genere, per…
L’ASCENSORE DI CRISTALLO
Il mondo del lavoro in relazione alle questioni di genere, orientamento sessuale e identità trans. La condizione delle donne nel mondo del lavoro è argomento noto: da decenni, ormai, si parla di soffitto di cristallo, il Gender Pay Gap è sempre più studiato, indirizzato, colpito da…
Perseguitaci