DITTATURE E DITTATURE -
Il fascismo che avanza, l’incendio doloso alla Pecora elettrica di Roma e il politically correct secondo athomics
UNA FIUMANA ESPERIENZA -
Diritti inattesi di un secolo fa Art. 2 “La Repubblica del Carnaro è una democrazia diretta […]. Essa conferma perciò la sovranità collettiva di tutti i cittadini senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di classe e di religione […]”. Art. 5 “La Costituzione…
COSMOPOLITAN – ASPETTANDO GODOT -
LA DIFFICILE VIA DELL’ATTIVISMO IN UNGHERIA versione audio qui Non è vita facile quella dell’attivista, specialmente quando ci si mette in prima linea. È rischioso dichiararsi orgogliosamente antifascista, frocio, agnostico e socialista in un paese eternamente a metà strada tra negazione dell’Olocausto, maschissimo orgoglio da…
EDITORIALE #38 -
di Vincenzo Branà Dove troveremo l’acqua per spegnere le fiamme? In questo spaventoso propagarsi di focolai neofascisti, che si materializzano in taniche di benzina scagliate contro una coppia gay (è successo a Verona poche settimane fa), in spranghe e tirapugni contro un corteo anti-Salvini (come…
I BAMBINI FANNO MALE -
Il problema non è il capo del branco. E neanche il branco, i quattro-cinque servi sciocchi che eseguono ogni ordine senza pensare, senza fiatare. Loro non li convinci, non li (ri)educhi. Inutile il dialogo, inutile sprecare tempo fatica energie a parlarci. Anche se hanno solo…
FASCISMO -
LA LEZIONE DI IERI PER IL COMPITO DI OGGI Il fascismo rappresenta un pericolo reale oggi in Italia? La questione è posta da molti osservatori da diversi punti di vista, non senza ragioni. Quali sono gli elementi costitutivi di questa preoccupazione? Per affrontare il tema con…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ILARIA APOSTOLI -
di Francesco Colombrita Per il poster nel di dietro di aprile, la giovane disegnatrice Ilaria Apostoli ha regalato alla Falla un’illustrazione provocatoria, su un tema estremamente attuale. Il suo immaginario, pieno di corpi e figure che si impongono allo spettatore per la loro forte semplicità,…
IN NOME DEL POP(ULISMO) ITALIANO -
COME ORIENTARSI NEL LABIRINTO DELLE PROSSIME ELEZIONI Quello del prossimo 4 marzo è un voto pesante, che ci rende nervosi, dubbiosi, perfino intimoriti. Ci dicono che il pericolo all’orizzonte è il populismo. Che però, in realtà, è come un fantasma: c’è ma non lo afferri….
TOUT À DROITE -
Front National, il partito omofobo che (alcuni) gay amano di Antonia Caruso Oggi, addì 7 maggio 2017, la Francia sceglierà il proprio destino politico con il ballottaggio tra Emmanuel Macron, ex Ministro dell’economia, dell’industria e del digitale del governo Hollande, e Marine Le Pen, a capo…
L’ESERCIZIO DEL SALMONE -
LIBERAZIONE E RESISTENZA COME PRATICHE DELL’ATTUALE Quando lessi per la prima volta Il diario di Anna Frank avevo nove anni. Non posso dire, come vorrebbe la formula di rito, che è stato uno dei libri “che mi ha cambiato la vita”, perché ha letteralmente contribuito a…
Perseguitaci