Trending News

Categoria: Cultura

Cultura

MUOVI IL CULO -

di Andrea Pizzamiglio “Walk walk fashion baby, work it move that bitch crazy” (Lady Gaga, Mother Monster of the Haus of Gaga) La cultura del Ball è una sottocultura frocia. E negra. Nasce probabilmente alla fine dell’Ottocento a New York e si sviluppa negli anni…

Cultura

EDITORIALE #5 -

di Vincenzo Branà Che città è Bologna? Dotta o Grassa? Busona, come la definisce Guccini, o “sazia e disperata”, come disse qualcuno più disperato di lei? Magica, rossa, libera, laica, antifascista: chi sarebbe in grado di tracciare un profilo senza sbavature, il più accurato possibile,…

Cultura

INDIRETTA LIBERA -

IMMANUEL CASTO E LA COMUNICAZIONE di Gianluca Paudice Un montaggio biografico su Manuel Cuni, bergamasco migrato a Bologna, cantante, grafico, imprenditore ma anche gattaro, nerd ed ex adolescente disadattato. Mi accoglie prima Calzetto, il suo gatto nero che si fa accarezzare per tutto il tempo…

Cultura

NOBILTÀ E RIVOLUZIONE -

di Elisa Manici Marcella Di Folco: una persona, molte vite. Cerbero del Piper negli anni ’60. Caratterista che ha lavorato con i registi più famosi, Fellini in testa, negli anni ’70. La decisione di cambiare sesso e l’operazione a Casablanca nel 1980. Il primo attivismo…

Cultura

EDITORIALE #4 -

di Vincenzo Branà Nel 2012 mi capitò di assistere a uno spettacolo teatrale accusato di blasfemia. Lo spettacolo si intitolava “Sul concetto di volto nel figlio di Dio” ed era firmato dal celebre regista Romeo Castellucci. Conoscevo Castellucci come persona religiosa: non ne avevo la…

Cultura

CERVI DA FINOCCHI -

di Marco M. Lupoi Dicasi fag stag un maschio eterosessuale (e convintamente tale) che ama frequentare in relazioni amicali maschi omosessuali, individualmente o in gruppo. Il termine viene dagli Stati Uniti, alla lettera “cervo per finocchi”, ed è il corrispettivo maschile della più diffusa fag…

Cultura

IN CENTRO CI ANDIAMO UN’ALTRA VOLTA -

Lo spazio è una componente fondamentale del vissuto e delle battaglie LGBT+: spazi chiusi, aperti, sicuri, friendly, women-only… nelle relazioni interne ed esterne alla comunità, tanto si gioca su chi può occupare determinati spazi e con quale libertà e dignità. Ma a chi conosce il…

Cultura

NON SAPEVO DI ESSERE LESBICA -

di Irene Moretti Prima di ogni altra considerazione occorre fare una precisazione squisitamente semantica: coming out e outing non sono la stessa cosa. Non sono sinonimi. Non sono intercambiabili. Sono proprio due cose diverse ed è bene che questo punto sia chiaro, anche e soprattutto…

Cultura

EDITORIALE #3 -

di Vincenzo Branà Spetta al calendario, nella quotidianità di ciascuno, la funzione di contenere il tempo: in quella griglia di numeri (e santi, aneddoti, ricette e barzellette, a seconda dei gusti) si organizza l’economia dei momenti o delle ore attraverso cui si avvicendano i nostri…

piccole gonne cast
Cultura

SUA ALTEZZA (SUR)REALE ALESSANDRO FULLIN -

Drammaturgo, attore, scrittore, regista, pittore ma soprattutto pioniere del palcoscenico del Cassero, dal quale ha saputo conquistare con la sua irriverente e trascinante ironia le platee di tutta Italia: incontriamo Alessandro Fullin in occasione del ritorno in grande stile a Bologna di Piccole gonne. Alessandro…