Trending News

Categoria: Cultura

Cultura

VAFFANCULO OMOFOBIA -

Indie Pride e l’orgoglio consapevole Si può dare un compito alla musica? Si può sfruttare il suo veicolo comunicativo, le parole, a prescindere dalla composizione musicale, per formare e informare? Quando nell’antica Grecia furono identificate le Belle Arti, la loro nobiltà consisteva nell’essere un’espressione dell’intelletto…

Cultura

IL ROMANZO DI SILENCE -

Sovvertire il genere nell’universo arturiano. L’universo del romanzo arturiano è particolarmente ricco di testi che ci possono fare riflettere sull’identità di genere e sulle sue possibili riconfigurazioni, in alcuni episodi tratti da opere forse meno conosciute di quelle di Chrétien de Troyes, ma che ci…

Cultura

TERTIUM DATUR -

Hijra: gloria e declino di una subcultura di Francesco Colombrita “È diritto di ogni essere umano scegliere il proprio genere sessuale”. “Riconoscere alle persone transgender lo status di terzo genere sessuale non è una questione medica o sociale, ma ha a che fare coi diritti…

Cultura

ALLA STREGUA DI UNA PROSTITUTA? -

Il fenomeno delle cam girl di Carmen Cucci Era l’agosto dell’82 e la voce della grande Giuni Russo intonava “per le strade, mercenarie del sesso che procurano fantastiche illusioni…”, intro della famosissima Un’estate al mare, la canzone vacanziera più riproposta ogni stagione alla radio. Pochi immaginano…

Cultura

4MILIONI500MILA PERSONE DI CUI NON SAPETE NIENTE -

La depressione tra invisibilità e stigma di Irene Moretti Quattromilionicinquecentomila, è questo l’impressionante numero di persone depresse secondo il Libro bianco realizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna nel 2016. Quattromilionicinquecentomila persone solo in Italia. Quattromilionicinquecentomila persone che spesso tacciamo semplicemente di…

Cultura

NEL NOME DI LUKI -

Torna con la nona edizione il festival di cinema lesbico Some Prefer Cake di Elisa Manici  “Il filo conduttore di quest’anno sono le donne forti, come forte era Luki Massa, a cui questa edizione del festival è dedicata”. A parlare è Marta Bencich, direttrice artistica di…

Cultura

BUIO IN SALA! -

La passione di Franca Rame di Pier Paolo Scarsella  Da attrice a instancabile utopista e femminista sessantottina, Franca Rame ha vissuto la sua vita all’insegna delle più disparate passioni: il teatro, il cinema, la televisione, il marito Dario Fo, il figlio Jacopo, la politica e le…

Cultura

PÁNTA REÎ -

TUTTO SCORRE, TUTTO CAMBIA, TUTTI SIAMO IN TRANSIZIONE “Tutti siamo in cambiamento, tutti siamo in transizione”. Sotto uno dei tanti portici di Bologna è Christian che ci parla, uno dei protagonisti, insieme a Milena ed Anna, del documentario Siamo tutti in transizione, frutto del lavoro…

Cultura

PER UN PUGNO DI CLICK -

Il lato oscuro dell’attivismo digitale di Pier Paolo Scarsella Il 26 Gennaio scorso il sito We Are Social ha pubblicato il report Digital 2017 in cui analizza le tendenze e le ore trascorse sul web da parte dei cybernauti di tutto il mondo. Sul panorama italiano ad…

Cultura

ESSERE TRANS TRA LEGGI E PARADOSSI -

Dalla 164 al ddl 405 di Antonia Caruso Dal nome, il ddl 405 sembrerebbe un nuovo modello di aspirapolvere intelligente, in realtà potrebbe essere l’ancora di salvezza per molte persone trans e intersex in Italia. Un’ancora forse un po’ arrugginita, per l’evoluzione delle pur sempre meste vicende…