Trending News

Categoria: Cultura

Cultura

4MILIONI500MILA PERSONE DI CUI NON SAPETE NIENTE -

La depressione tra invisibilità e stigma di Irene Moretti Quattromilionicinquecentomila, è questo l’impressionante numero di persone depresse secondo il Libro bianco realizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna nel 2016. Quattromilionicinquecentomila persone solo in Italia. Quattromilionicinquecentomila persone che spesso tacciamo semplicemente di…

Cultura

IDENTITÀ E FANDOM, VOLUME II -

Come trovare la libertà di essere grazie ai deliri da fangirl Qualche mese fa abbiamo introdotto alcuni concetti riguardanti i fandom, vale a dire il seguito di fan che un prodotto culturale può avere. Abbiamo analizzato come essi si comportino diversamente a seconda che siano…

Cultura

NEL NOME DI LUKI -

Torna con la nona edizione il festival di cinema lesbico Some Prefer Cake di Elisa Manici  “Il filo conduttore di quest’anno sono le donne forti, come forte era Luki Massa, a cui questa edizione del festival è dedicata”. A parlare è Marta Bencich, direttrice artistica di…

Cultura

BUIO IN SALA! -

La passione di Franca Rame di Pier Paolo Scarsella  Da attrice a instancabile utopista e femminista sessantottina, Franca Rame ha vissuto la sua vita all’insegna delle più disparate passioni: il teatro, il cinema, la televisione, il marito Dario Fo, il figlio Jacopo, la politica e le…

Cultura

PÁNTA REÎ -

TUTTO SCORRE, TUTTO CAMBIA, TUTTI SIAMO IN TRANSIZIONE “Tutti siamo in cambiamento, tutti siamo in transizione”. Sotto uno dei tanti portici di Bologna è Christian che ci parla, uno dei protagonisti, insieme a Milena ed Anna, del documentario Siamo tutti in transizione, frutto del lavoro…

Cultura

PER UN PUGNO DI CLICK -

Il lato oscuro dell’attivismo digitale di Pier Paolo Scarsella Il 26 Gennaio scorso il sito We Are Social ha pubblicato il report Digital 2017 in cui analizza le tendenze e le ore trascorse sul web da parte dei cybernauti di tutto il mondo. Sul panorama italiano ad…

Cultura

ESSERE TRANS TRA LEGGI E PARADOSSI -

Dalla 164 al ddl 405 di Antonia Caruso Dal nome, il ddl 405 sembrerebbe un nuovo modello di aspirapolvere intelligente, in realtà potrebbe essere l’ancora di salvezza per molte persone trans e intersex in Italia. Un’ancora forse un po’ arrugginita, per l’evoluzione delle pur sempre meste vicende…

Cultura

GENERI DI CONFORTO -

Dal 6 gennaio 2015 i volontari del Cassero hanno costituito una iniziativa semestrale, che si svolge il giorno dell’Epifania e il 2 giugno, chiamata Generi di conforto. Sinteticamente la si potrebbe descrivere come una distribuzione di vivande rivolta a persone senza dimora, homeless che, in…

Cultura

MARCHESE SÌ, UNA VOLTA AL MESE -

di Irene Pasini  Cosa accadrebbe, ad esempio, se di colpo, magicamente, gli uomini avessero le mestruazioni e le donne no?* La risposta è chiara: le mestruazioni diventerebbero un invidiabile evento mascolino di cui vantarsi. Gli uomini le sparerebbero grosse su durata e quantità. La prima mestruazione…

Cultura

17 MAGGIO DI VOCE E VISIBILITÀ -

IDAHOBIT come lotta per le differenze di Giuseppe Seminario Corre l’anno 2005 quando, su iniziativa dello studioso e attivista francese Louis-Georges Tin, viene promosso il primo International Day Against Homofobia: la ricorrenza sostiene, attraverso azioni dal basso organizzate dalle realtà presenti nei diversi territori, il contrasto…

Cultura

GOLDEN LADY -

Intervista a Maria Laura Annibali di Irene Moretti Maria Laura Annibali, romana de Roma, una passione viscerale per i cappelli e attivista LGBT. In prima linea nelle giornate romane passate in presidio in piazza delle Cinque Lune per chiedere l’approvazione della legge Cirinnà. Anni 72…