THE REST I MAKE UP -
María Irene Fornés è la Madre Avanguardia del movimento Off-Off-Broadway di New York: nei suoi quarant’anni di attività ha scritto opere teatrali tanto innovative e importanti da far parlare del teatro americano di fine ventesimo secolo come diviso tra prima Fornés e dopo Fornés. The…
BECOMING ME -
LA PRIMAVERA DI MARIAN (Italia, 2019, 70’) Per anni la regista Martine De Biasi riprende la transizione della sua prima fidanzata Marion in Marian, da donna a uomo. Il cambiamento, prima emotivo/psicologico e infine fisico, avviene in un piccolo paese altoatesino che, come tutti i…
CLASES DE HISTORIA -
(Messico, 2018, 105’) Mixate Loving Annabel (2006), sui torbidi e torpidi amori tra insegnante e adolescente, e Gloria di John Cassavetes (1980), su una donna di mezz’età in fase di revanche anche sessualmente liberatoria. Rendete tutto meno bianco e nordamericano, copritelo di una salsa messicana…
THE FEMALE CLOSET -
(Usa, 1998, 60’) Il docufilm di Barbara Hammer si apre con un’emozione: le foto di Alice Elizabeth Austen (1866-1952) una fotografa straordinaria che abitava in una casa fatta costruire nel Seicento a Staten Island, uno dei distretti di New York, chiamata Clear Comfort. Foto dirompenti…
I CORTI DI SOME PREFER CAKE 2019 -
di Tin Li e Federica Perazzoli Wicked Women Australia 2018, 6’ Breve documentario sulla storia della rivista erotica australiana Wicked Women e delle sue due fondatrici (Asper Laybutt e Lisa Salmon). Ambientato negli anni ‘80, ripercorre le tappe che hanno portato alla creazione e allo…
TELL IT TO THE BEES -
Sta proprio nel titolo – Racconta i tuoi segreti alle api, in una traduzione non letterale – la chiave di Tell It to the Bees (UK/Svezia, 2018, 90’), diretto da Annabel Jankel e proiettato per la prima volta in Italia a chiusura della giornata iniziale…
INVISIBLE WOMEN+MARIELLE AND MONICA -
Invisible women (UK, 2018, 25’) Manchester, 1969. Seguiamo la storia di Luchia Fitzgerald, una lesbica teenager fuggita dall’Irlanda che lotta per sopravvivere sulle strade della città. Viene anche arrestata e un medico le propone la lobotomia per curare le sue «tendenze sessuali devianti». Poi si…
SOME PREFER CAKE 2019: IL FILO ROSSO TRA MEMORIA STORICA E LOTTA CONTEMPORANEA -
Arrivato alla sua XI edizione, inaugura oggi Some Prefer Cake, come sempre al Nuovo Cinema Nosadella che quest’anno offre tutte e due le sale al festival. Lesbichezza mezza bellezza è il titolo scelto per il 2019 dalla direzione artistica di Comunicattive e dall’associazione Luki Massa…
LINFA -
SOME PREFER CAKE INCONTRA L’UNDERGROUND FEMMINILE DI ROMA EST Settembre è ancora lontano, ma le ragazze di Some Prefer Cake, Festival di cinema lesbico, sono già in movimento. Ad aprire le danze (cinematografiche) del 2019, come sempre al Cinema Nuovo Nosadella di Bologna, sarà…
DALLA PRESENTAZIONE AL CONFRONTO POLITICO -
ELENA BIAGINI RACCONTA IN ANTEPRIMA LA GENESI DEL SUO LIBRO Nell’affollatissimo prato del Giardino Lorusso si è tenuta, domenica 23 settembre, nella giornata conclusiva del festival Some Prefer Cake, la presentazione in anteprima assoluta del libro L’emersione imprevista. Storia del movimento delle lesbiche, di Elena…
EL COLOR DE UN INVIERNO -
Opera autobiografica della ventiquattrenne argentina Cecilia Valenzuela Gioia, El color de un invierno (2017) apre le proiezioni del secondo pomeriggio di Some Prefer Cake, festival del cinema lesbico bolognese. Misteriose sono le cause dell’ansia di Lucia (interpretata dalla regista stessa), studentessa ventunenne in visita ai…
THELMA, IL THRILLER NORVEGESE TRA PARANORMALE E SENSUALITÀ -
Un po’ il Carrie di De Palma e un po’ qualcosa di completamente diverso. Thelma, quarto lungometraggio del regista norvegese Joachim Trier, proiettato ieri sera alla decima edizione del festival di cinema lesbico Some Prefer Cake, di similitudini con l’adattamento depalmiano del libro di…
LA RICCHEZZA DEL CINEMA LESBICO: TORNA SOME PREFER CAKE A BOLOGNA -
Inizia oggi la X edizione di Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival, che si snoderà fino a domenica, tra la consueta location del Nuovo Cinema Nosadella, Elastico fa/ART e la sala consiliare del Quartiere Porto. Lo storico festival, ideato e diretto da…
WATER MAKES US WET – AN ECOSEXUAL ADVENTURE -
Proseguono le recensioni in anteprima dei film del festival Some Prefer Cake. questo sarà proiettato sabato 22/9 alle 18 Un mix spumeggiante di informazioni scientifiche sulla precaria salute dell’acqua, attivismo ecosessuale, arte, spiritualità new age, intima storia familiare. Water makes us wet, il documentario…
NINA -
Reduce dai premi conquistati durante la 47esima edizione del Festival di Rotterdam, il lungometraggio Nina sbarca al festival di cinema lesbico bolognese Some Prefer Cake. Pellicola d’esordio della regista polacca Olga Chajdas, questo film potrebbe essere un prodotto confezionato che celebra temi caldi e…
NOTHING TO LOSE -
Il festival Some prefer cake dedica la prima proiezione dell’edizione 2018 alla prima europea del documentario australiano Nothing to lose, di Kelli Jean Drinkwater, regista, artista poliedrica e fat activist australiana. L’opera è la versione registicamente raffinata del sottogenere dei film documentari che è il making…
NEW CINEMA QUEER -
IL GRANDE SCHERMO TRA EMANCIPAZIONE E NORMALIZZAZIONE Le battaglie e le profonde sensibilizzazioni culturali promosse a favore della tematica Lgbtqi hanno avuto, a partire dagli ultimi decenni del XX secolo, una progressiva incidenza sul mondo della cinematografia, promuovendo piattaforme di riflessione sociale e forme di…
Perseguitaci