Come (Non) conquistare una ragazza - Fenomenologia della pick-up art, ovvero l’arte del rimorchiare
di Roberta Passaghe e Davide Proto È il giorno di San Valentino, care falle, e se lo state passando sole e disperate a martoriarvi le gonadi esiste una sola ragione: non avete frequentato i migliori master in ambito di seduzione. Se non vi siete mai…
AISHA (FU SILVIA), GIOVANNA, SIMONA, SIMONA, GRETA, VANESSA E LE ALTRE -
QUANDO ESSERE DONNE È LA COLPA PIÙ GRANDE Aisha Romano è tornata a casa e questa è una bellissima notizia. Anzi, la liberazione di Aisha è la notizia. La cattiva notizia è che a discapito di tutt* quell* che pontificavano su come saremmo stat* migliori…
IL NUMERO DELLA BESTIA -
RIFLESSIONI CABALISTICHE SUL FEMMINILE di Francesco Colombrita Sul finire dell’Ottocento, nell’introduzione al suo Magia della Cabala, Samuel Mathers invitava ogni cristiano a domandarsi: «Come posso pensar di capire l’Antico Testamento se ignoro come lo abbia interpretato il popolo di cui esso rappresenta il libro sacro?»…
QUEL MISOGINO CHE È IN NOI -
È omosessuale il consigliere comunale leghista di Casalecchio di Reno che, nella Giornata contro la violenza sulle donne (quasi 100 le donne uccise in Italia fino al 25 novembre), ha affermato che «il 90% degli stupri denunciati sono falsi». Il giovanotto era stato celebrato in…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – FULVIO COLLOVATI -
Datemi una biochetasi, che sentir parlare il dirigente sportivo ed ex calciatore Fulvio Collovati di donne che discutono di tattica e che gli danno il voltastomaco fa venire da vomitare pure a me: «Quando sento una donna parlare di tattica mi si rivolta lo stomaco….
WOMAD -
QUANDO LA MISOGINIA AVVELENA LA MUSICA di Ethel Gallo Nessuno vorrebbe lavorare in un ambiente come quello dell’industria musicale sudcoreana, popolarmente conosciuta come k-pop. Si vive sotto il costante scrutinio dei fan, che non si lasciano sfuggire nulla: un’attenzione che raddoppia nei confronti delle performer….
A COSA SERVE LA GIORNATA DELLA VISIBILITA’ LESBICA? -
di Elisa Manici Oggi, 26 aprile, è la Giornata della visibilità lesbica. Se scorriamo il calendario internazionale dell’attivista Lgbt+, possiamo osservare che c’è una giornata dedicata alle persone bisessuali (il 23 settembre), una per ricordare la violenza istituzionale verso le persone intersessuali (l’8 novembre), una…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – MARCO LISEI -
Nello stesso giorno in cui il fondatore del suo partito – Marcello dell’Utri – viene condannato dalla Corte di Assise di Palermo per minaccia a corpo politico dello Stato nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-Mafia, a Bologna il capogruppo di Forza Italia Marco Lisei inveisce…
EDITORIALE #32 -
L’appuntamento con le urne del prossimo 4 marzo ci condanna inevitabilmente a un febbraio di propaganda martellante. Il primo dato che occorre considerare e di cui già questo incipit porta traccia è senza dubbio l’insofferenza: fare politica, o meglio farla avendo come interlocutori i partiti,…
THERE’S NOWT SO QUEER AS FOLK -
PASSATO, FUTURO E PRESENTE DI UNA RIVENDICAZIONE Quando nel 1999 uscì la serie televisiva Queer as Folk, seguita l’anno dopo dal suo remake statunitense, non si può certo dire che il termine “queer” fosse così diffuso anche in ambienti non anglosassoni, né tanto meno utilizzato…
Perseguitaci