«Psichiatri, siamo venuti a curarvi» - La manifestazione di Sanremo cinquant’anni dopo
La manifestazione di Sanremo cinquant’anni dopo Nel 1972 il Casinò di Sanremo non ospitò solo il Festival della canzone ma vide quello che è stato considerato l’evento fondativo del movimento di liberazione omosessuale italiano. Il 5 aprile, il CIS, Centro Italiano di Sessuologia, inaugurò il…
GENOVA PER NOI -
Il filo rosso delle lotte non si è mai spezzato La mattina presto di sabato 21 luglio 2001 partirono da Spezia diversi pullman, non ricordo se quattro o cinque. Era una mattina lugubre, al contrario del solito rito gioioso di quando si andava tutt* a…
IN DIFESA DEL CULO -
Se la comunità teme il proprio corpo Il covid allenta la sua presa e tornano, mai del tutto sopite, le manifestazioni di piazza. È del weekend appena trascorso la mobilitazione nazionale per la discussa legge sull’omolesbobitransfobia, il Ddl Zan, come di ieri è l’Idahobit. E…
EDITORIALE #44 -
di Vincenzo Branà All’indomani dell’intollerabile raduno reazionario tenutosi a Verona e soprattutto della straordinaria manifestazione di protesta che ha unito in un fronte unico le tanti voci che nel nostro Paese rivendicano diritti e autodeterminazione per tutte, è necessario chiedersi come mai il World Congress…
IN CENTRO CI ANDIAMO UN’ALTRA VOLTA -
Lo spazio è una componente fondamentale del vissuto e delle battaglie LGBT+: spazi chiusi, aperti, sicuri, friendly, women-only… nelle relazioni interne ed esterne alla comunità, tanto si gioca su chi può occupare determinati spazi e con quale libertà e dignità. Ma a chi conosce il…
Perseguitaci