LA CASA DEI NOSTRI SOGNI
COSTRUIRE PRATICHE COLLETTIVE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DOMESTICA in collaborazione con Lesbiche Bologna Quello trascorso è stato un anno in cui si sono susseguite diverse misure di contrasto alla pandemia, un anno in cui le donne, le soggettività LGBTIQIAP+ e con fattori di vulnerabilità hanno subito…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – CON-DIVENIRE INSIEME
DISABILITÀ E DECOSTRUZIONE INTERSEZIONALE DEL CAREGIVING in collaborazione con Lesbiche Bologna Di essere lesbica l’ho sempre sentito, di essere sibling1 l’ho capito molto presto nella vita. Ho un fratello con disabilità e questo fa di me una sibling. Che la disabilità di mio fratello fosse…
LESBICHE LUSSURIOSE HANNO GIOIA
di Anita Lombardi e Maria Laricchia in collaborazione con Lesbiche Bologna In questi giorni molta parte della comunità lesbica si è unita per scrivere o sottoscrivere un documento politico che ha espresso il dolore e la rabbia per la perdita di Elisa Pomarelli, ma anche per…
ELISA POMARELLI: UN LESBICIDIO
PERCHÉ È IMPORTANTE RICONOSCERLO E RACCONTARLO di Lesbiche Bologna Il brutale assassinio di Elisa Pomarelli ha puntato i riflettori sulla considerazione che la società italiana ha delle lesbiche, a partire da cittadine e cittadini fino alle istituzioni. Ancora oggi, nonostante i passi in avanti che…
«NON È COLPA TUA!»
INDIVIDUARE E CONTRASTARE LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI LGBT+ in collaborazione con Lesbiche Bologna «Tra due donne la violenza non esiste. E anche se esiste, è certamente meno grave rispetto a quella fatta da un uomo, fra due donne è più un lesbodramma». Questa frase è…
Perseguitaci