Alla ricerca di complessità - Semplificazioni ed eteronormatività a lezione di biologia
Semplificazioni ed eteronormatività a lezione di biologia Esistono alcune incrollabili certezze dopo aver studiato Scienze tra le medie e le superiori: che la materia è fatta di atomi; che in una fantomatica molecola chiamata DNA ci sono tutte le informazioni per la sopravvivenza; che esiste…
INTERSEX REVOLUTION -
Il 26 Ottobre è ricorsa la Giornata della consapevolezza intersex e Evey Gloom rappresenta per noi una comunità unita contro la mutilazione genitale e il controllo medico, sintomi della voglia di controllo dei corpi, ancora diffusi e legali in troppi Paesi.
DISSIDI -
I nostri movimenti, le nostre contraddizioni Perché ci stupiamo tanto dei conflitti che agitano i movimenti LGBTQI+? Il nostro attivismo nacque, nella Germania degli anni Sessanta dell’Ottocento, sotto il segno del dissidio. Karl Heinrich Ulrichs aveva coniato il termine “uranismo” per nominare l’attrazione tra uomini,…
LA PERDURANTE INVISIBILIZZAZIONE DELL’INTERSESSO* -
INCONGRUENZE E OCCASIONI MANCATE NEL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI UMANI DELLE PERSONE INTERSEX IN ITALIA Dieci anni fa per una conferenza internazionale organizzata presso l’Università di Milano Bicocca scrissi questo report sui primi risultati della ricerca sociologica che avevo progettato e iniziato a realizzare per far…
LA LUNA FLUIDA -
L’IMMAGINARIO SUL SATELLITE NELLE DIVERSE CULTURE DEL MONDO La Luna è descritta da secoli nella letteratura e nella mitologia come emblema di mistero, magia e quiete, ma viene soprattutto considerata il simbolo universale della femminilità, principalmente a causa del suo ciclo, riconosciuto da diverse culture…
YO, IMPOSIBLE (BEING IMPOSSIBLE) -
(Venezuela/ Colombia, 2018, 97′) V.O. SOTT «Io sono ciò che voglio essere» Il corpo intersex è al centro di Yo, imposible, proiettato in prima nazionale per Gender Bender al Lumière il 27 ottobre, ma per scoprirlo dobbiamo attendere la fine del film. Ariel (Lucia Bedoya)…
Dell’essere intersex, delle associazioni LGBT+, del valore della protesta e di quella cosa che si fa con la lingua e che mi piace tanto -
…e che non è il cunnilingus, ma parlare Sono quasi passate due settimane dall’Intersex Awareness Day, e questo pezzo esce oggi, 8 novembre, nel giorno dell’Intersex Day of Remembrance. Per chi non lo sapesse, queste due settimane sono molto importanti per chi come me è…
NI D’EVE, NI D’ADAM. UNE HISTOIRE INTERSEXE -
Un film di Floriane Devigne – Svizzera/Francia, 2018 Cromo Cosmi, sedicesima edizione di Gender Bender, ospita una preziosa pellicola sulla tematica intersex. In programma: 3 novembre ore 18.00, Lumière Ni d’Eve, ni d’Adam, titolo emblematico che non ha nulla a che fare con il romanzo…
GENDER X A NEW YORK CITY: UN PASSO AVANTI -
di Anna Cardascia Dal prossimo gennaio la giurisdizione di New York introdurrà la possibilità di scrivere “genere x”, oltre a maschio e femmina, nei certificati di nascita. Questa scelta, dedicata principalmente agli adulti che non si riconoscono nella binarietà di genere e ai genitori di…
TERTIUM DATUR -
Hijra: gloria e declino di una subcultura di Francesco Colombrita “È diritto di ogni essere umano scegliere il proprio genere sessuale”. “Riconoscere alle persone transgender lo status di terzo genere sessuale non è una questione medica o sociale, ma ha a che fare coi diritti…
Perseguitaci