PORPORA MARCASCIANO – L’AURORA DELLE TRANS CATTIVE -
Con L’aurora delle trans cattive, edito da Alegre, Porpora Marcasciano continua la sua narrazione del fenomeno trans tra anni ‘70 e ‘80, oggi a rischio oblio. Un’archeologia della memoria ironica e orale, già sperimentata con successo in Antologaia, riedito sempre sempre da Alegre dopo la…
SAVE PRIVATE MANNING -
di Irene Moretti Me la ricordo bene la notte in cui Wikileaks rilasciò il primo gigantesco blocco di cablogrammi in rete. Lavoravo per una piccola emittente radiofonica ed ero l’unica a masticare quel tanto di inglese necessario per tradurre in tempo reale alcuni di quelle…
I FEMMINIELLI DI MAMMA SCHIAVONA -
LA CANDELORA TRA STORIA, TRADIZIONE E COSTRUZIONE DEL SÉ Ogni 2 febbraio gruppi di omosessuali e transessuali, insieme alle paranze dei tammorrari, salgono al santuario di Montevergine per rendere omaggio a Mamma Schiavona, icona che raffigura la Madonna come Theotokos, la madre di Dio. Ogni…
MI CHIAMO MILENA, SONO UNA DONNA TRANS E NON ESISTO -
TDOV – GIORNATA DELLA VISIBILITÀ TRANS Succede che nel 2017, in Italia, uno studente trans di medicina si ritrovi ad assistere a una lezione in cui il professore afferma, testuali parole: “È chiaro che se c’è scritto M sui documenti non ci troveremmo mai, ad…
OUT RUN -
Mercoledì 2 novembre il Gender Bender Festival 2016 ha proposto in prima nazionale il documentario Out Run dei registi S.Leo Chiang e Johnny Symons, passando dalle Filippine surreali e trash di Remington and the Curse of the Zombadings dell’edizione 2012, a quelle più realistiche,…
T-DAYS – CHE CORAGGIO! -
Tanta roba, non c’è che dire. Tanta roba LGBT+ sta succedendo in questo 2016, gioie e dolori, orrori grandi e piccoli, pezzetti di società civile. Motivi di Orgoglio, esempi di Coraggio e testimonianze di Dignità, occasioni per piccole osservazioni rapsodiche sulle dangerous liasons che possono…
T-DAYS – IL CUORE -
Perché siamo più figh*? Perché siamo alternativ*? Perché, siamo radical chic? Diamanda Gàlas ha sparigliato le carte come al solito, ammantata in una scenografia scarna ed elegante, quasi nel dubbio di un simbolismo volutamente lasciato al caso o esplicito nel richiamare la bassezza alla quale…
LA PATATA BOLLENTE – LA PATATA DI CAROL -
Come ben sa chi ha seguito questa rubrica, i mesi a cavallo tra il 2015 e il 2016 dovevano rappresentare il risveglio del cinema LGBT+. Le grandi attese erano soprattutto per Freeheld, rivelatosi noiosino e apatico, The danish girl, che paradossalmente sta ricevendo critiche dallo…
T-DAYS – HO SCRITTO T’AMO SULLA SABBIA -
di Mizia Ne vale la pena? L’assonanza, di per sé, dovrebbe già aiutare a sdrammatizzare uno scenario da tinte fosche, dove la tranquillità notturna si popolerebbe all’improvviso di Madri poco raccomandabili con un cerimoniere inquisitore a chiederti beffardo “Qual è la parte più brutta del…
T-DAYS – TRANSGENDER DYSPHORIA BLUES -
di Mizia Quando il tuo immaginario può legittimare la mia tanta amicizia per te. Ma non di più. Rappresentazione dell’immaginario e rivendicazione del sé. Brutta storia quando i piani si incrociano. Forma e sostanza ma in fondo siamo tanto più autentiche quanto più somigliamo all’idea…
Perseguitaci