RACCONTARE LA VITA
L’EVOLUZIONE DELLE RAPPRESENTAZIONI MEDIATICHE SULL’HIV Dall’aura viola da appestati della famosa campagna di comunicazione italiana del Ministero della Sanità, del 1990, all’inserimento nelle storylines delle serie tv come un espediente narrativo qualunque, come accade in How to get away with murder Nel mezzo della sua…
VULNERABILI: DONNE E HIV IN ITALIA
Sono giovane. Mi sento giovane. Sono vulnerabile. Amo rischiare. Mi sento invincibile. Amo mio marito. Tradisco la mia fidanzata. Il sesso è un legame, che ci piaccia o meno. Un tessuto connettivo temporaneo che ci fonde per un breve momento. Soprattutto, il sesso ha una…
NOSTRA SANTITÀ – TIMOTHY CONIGRAVE
di Francesco Colombrita Scrittore, attore e attivista: nato il 19 novembre del ‘59 a Melbourne, Timothy Conigrave si è guadagnato uno spazio nella storia del movimento LGBT+ in Australia. Attraverso la sua opera autobiografica Holding the man, che ruota attorno alla storia d’amore di una…
AFTER LOUIE
Con After Louie si è aperta la rassegna cinematografica che vedrà la presentazione di venti lungometraggi in programma per la quindicesima edizione di Gender Bender. Il film sarà in replica il giorno 4 Novembre alle ore 20.00 presso il Cinema Lumière. Guardando il trailer, o…
GRID – GAETAN E L’INVENZIONE DEL PAZIENTE ZERO
Durante le prime ricerche sull’origine e la patogenesi dell’AIDS, fu intervistato uno steward canadese, inizialmente rimasto anonimo, e registrato semplicemente come il paziente zero, cioè “Outside Southern California”. Si chiamava Gaetan e morì di AIDS nel 1984, senza sapere che, tre anni dopo, Randy Shilts…
Perseguitaci