di Paola Guazzo È esistita una Shoah delle lesbiche? In ebraico la parola “Shoah” significa “disastro”, e innegabilmente la stella nera del dis-astro ha riguardato anche noi, molto di più di quanto la vulgata storica LGBT+, soffermandosi solo sull'aspetto dei triangoli rosa, abbia potuto o voluto percepire. Nel 2010, insieme alla scomparsa Ines Rieder e … Continua a leggere LA SHOAH DELLE LESBICHE
Tag: omocausto
ESISTERE È UN CRIMINE
La questione cecena e la necessità di mantenere alta l'attenzione di Pier Paolo Scarsella 1 Aprile 2017. Mentre la comunità Lgbtqi si prepara a riversarsi da lì a qualche mese nelle strade di tutto il mondo per rivendicare con orgoglio il diritto di poter essere se stessa, dal giornale russo Novaja Gazeta viene diffusa la … Continua a leggere ESISTERE È UN CRIMINE
L’ESERCIZIO DEL SALMONE
Liberazione e Resistenza come pratiche dell’attuale di Elisa Manici Quando lessi per la prima volta Il diario di Anna Frank avevo nove anni. Non posso dire, come vorrebbe la formula di rito, che è stato uno dei libri “che mi ha cambiato la vita”, perché ha letteralmente contribuito a disegnarla, la mia vita. Per mesi ebbi degli … Continua a leggere L’ESERCIZIO DEL SALMONE
INTERVISTA ALL’ARTISTA – DAVIDE PIGHIN
di Carmen Cucci Davide Pighin, classe 1990, friulano, mascella greca, movimenti da elfo dei boschi. Il primo disegno risale all'asilo, come quelli di tutti, solo che lui poi non ha più smesso. Diplomato alla scuola di Comics a Padova e laureato in Lingue ad Udine, attualmente studia Linguaggi del Fumetto all'Accademia delle Belle Arti di … Continua a leggere INTERVISTA ALL’ARTISTA – DAVIDE PIGHIN