EDITORIALE #7 -
di Vincenzo Branà “Ci sono donne piene d’amore/ sono spade e forcelle e assi/ nella manica”: questi versi sono contenuti in un poemetto di Mariangela Gualtieri. Si intitola Un niente più grande. Sono versi che testimoniano quel peso di “una polvere di stelle primarie” di…
GOVERNARE VERSO UN MONDO DIVERSO -
La prima cosa che dico con chiarezza se mi si chiede di donne e potere è che il sostantivo maschile, a differenza del verbo ausiliare, identifica il modo patriarcale di sottomettere per sentirsi forti e appagati. Sottomettere chi si ritiene più debole socialmente (fino a…
DIRITTI ESPORTATI -
di Francesca Maviglia 1967. Il parlamento britannico approva il Sexual Offences Act, un atto parlamentare che decriminalizza il rapporti omosessuali in Inghilterra e Galles. A breve seguono la Scozia e l’Irlanda del Nord, nel 1981 e 1982. La legge che aveva portato alla rovina personaggi…
CUORI IN FALLO – VACANZE -
di Linda Green e Gaeta Jones Cara Gaeta e Linda, sono Thomas sto da un mese con un ragazzo bellissimo e dobbiamo prenotare le vacanze (me la paga lui), non so ancora dove andremo ma voglio essere bellissimo. Sono pronto per la prova costume ma…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ANDREA MADALENA -
di Andrea Cioschi Andrea Madalena è un artista molto amato, non solo dalla comunità gay di cui esplora l’immaginario senza freni inibitori, ma anche dal pubblico più esteso. I suoi corpi portano il concetto di maschile verso l’estremo – il pelo foltissimo, i genitali ipertrofici,…
ANCIEN RÉGIME -
Versione audio su Spreaker Per vent’anni Porta Saragozza è stata la sede del movimento LGBT+ bolognese. E questo fatto ha esposto il monumento a diverse azioni dimostrative. A volte ironiche, altre omofobe e altre ancora bigotte. Un edificio che al pari delle persone omosessuali è…
DI PRIMO PELO -
di Davide Conzatti In un caldissimo giorno di un lontanissimo futuro i massimi rappresentanti della comunità LGBTQRSTUVZ (…) si incontrarono in occasione di un convegno di interesse mondiale, per discutere la definitiva rimozione genetica del pelo. “Una questione di praticità” affermavano i promotori dell’iniziativa, “Ormai…
FROCI E FEMMINISTE -
di Elisa Manici Bologna, luglio 2015: il Cassero, con la rassegna La città delle dame, affronta un classico tema femminista, dedicando un mese intero della sua programmazione estiva alla riflessione sul rapporto tra donne e potere. E ciò avviene con la piena collaborazione delle più…
MASTICANDO AL BUIO – CAPITOLO 7 -
Negli episodi precedenti abbiamo scoperto che Ester ha due figli che vivono da soli. Riccardo è gay, Matteo è etero. Ester si è innamorata di Anna, un’amica lesbica di Riccardo, e Matteo sta ospitando Fede, una ragazza trans che era il suo migliore amico d’infanzia….
LETTURA DEI FONDI -
10 LIBRI E 10 COCKTAIL PER RINFRESCARE UN’ESTATE ROVENTE Sorseggiate un Gin tonic, magari in Terrazza Martini, sfogliando l’autobiografia di Franca Valeri Bugiarda no, reticente; Prima di buttarvi nel battuage, durante la canicola riposatevi all’ombra della pineta del Lido di Dante, gustandovi un Cuba Libre e…
Perseguitaci