FORSE NON SAPETE CHE – MARK BINGHAM
L’11 settembre 2001 il volo United 93, in partenza dalla costa est e con arrivo previsto sulla costa ovest, viene dirottato assai prima della sua destinazione, sui cieli dell’Ohio, per dirigersi furioso verso qualche edificio alquanto prezioso di Washington D.C., tra i quali la Casa…
NOSTRA SANTITÀ – GORE VIDAL
di Francesco Colombrita Considerato unanimemente uno dei grandi intellettuali americani dello scorso secolo, Eugene Luther Gore Vidal, ha sempre avuto il merito della sfrontatezza: ad appena 23 anni, colpito dalla perdita dell’amico di cui era innamorato, dà alle stampe La Statua di Sale, opera che…
COSMOPOLITAN – QUEER AS LONDON
L’impressionista francese Claude Monet, una volta disse: “Without fog London would not be beautiful”. Londra, infatti, al pari dei propri abitanti, non si scopre facilmente ai visitatori, ma necessita di un forte spirito di ricerca. Così, a mio avviso, per un primo incontro con la…
NEW CINEMA QUEER
IL GRANDE SCHERMO TRA EMANCIPAZIONE E NORMALIZZAZIONE Le battaglie e le profonde sensibilizzazioni culturali promosse a favore della tematica Lgbtqi hanno avuto, a partire dagli ultimi decenni del XX secolo, una progressiva incidenza sul mondo della cinematografia, promuovendo piattaforme di riflessione sociale e forme di…
STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE
L’estate calda dell’omofobia italiana di Elisa Manici “Non accettiamo né gay, né animali”. Una giovane coppia gay si è sentita rispondere così, nel mese di luglio, dal proprietario di una casa vacanze vicino a Tropea. I ragazzi, di Napoli, non hanno incassato in silenzio, ma hanno…
Perseguitaci