Non un passo indietro - Perché ci serve un Pride accessibile
Perché ci serve un Pride accessibile Chi è statә a un Pride non può dimenticare la dirompente sensazione di essere fra pari, di sentirsi al sicuro, protettə. Totalmente liberə di essere sé stessə, non giudicatə, compresə. È una di quelle emozioni che non si provano…
EDITORIALE #57 -
Esistiamo sul filo del rasoio. Noi marginalità oppresse abitiamo questo mondo come profughe, costrette a mimetizzarci o a lottare strenuamente solo per essere appena notate. La portata della nostra sopravvivenza è strettamente legata alla nostra forza di portare avanti quelle battaglie che ci hanno trascinato…
COSMOPOLITAN – BRIGHTON ARCOBALENO -
Le Queen’s Arms sono Drag Queen Non solo queer-friendly, Brighton è uno dei posti più queer del Regno Unito. Secondo un sondaggio del 2015 del Ons, l’Ufficio delle statistiche nazionali britannico, Brighton è la terza amministrazione comunale per popolazione LGBT+. Per sapere cosa attiri le…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA VISIBILITÀ TRANS: ALCUNE RIFLESSIONI -
di Antonia Caruso e Vick Virtù Da pochi anni il 31 Marzo è conosciuto nelle comunità trans come la Giornata internazionale della visibilità trans. Precisamente dal 2009 quando l’attivista trans (ovviamente) americana Rachel Crandall denuncia la mancanza di un giorno dedicato alla celebrazione e all’orgoglio…
4MILIONI500MILA PERSONE DI CUI NON SAPETE NIENTE -
La depressione tra invisibilità e stigma di Irene Moretti Quattromilionicinquecentomila, è questo l’impressionante numero di persone depresse secondo il Libro bianco realizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna nel 2016. Quattromilionicinquecentomila persone solo in Italia. Quattromilionicinquecentomila persone che spesso tacciamo semplicemente di…
RAGAZZA DI PERIFERIA #28 – QUEI MURI TANTO PER BENE -
Versione audio su Spreaker Crevalcore non è poi così male da vivere nell’omosessualità. Siamo dei provinciali perbenisti, fighettini bolognesi che si sforzano di rimarcare i confini con le altre due province adiacenti. Da un certo punto di vista può anche essere “meglio frocio che ferrarese”,…
LESBICO ERGO SUM -
di Carmen Cucci Era il 1885 quando il Parlamento inglese promulgò il Labouchere Amendment, secondo il quale ogni persona di sesso maschile che, in pubblico o in privato, eseguisse o prendesse parte ad un qualsiasi atto di grave indecenza, fosse colpevole di condotta immorale e…
Perseguitaci