INTERVISTA ALL’ARTISTA – GIUSEPPE FADDA
di Irene Russo Giuseppe Fadda è un artista sardo. Ha lavorato come redattore e grafico nel quotidiano La nuova Sardegna e dal 1986 è giornalista grafico e illustratore per L’Espresso. Nel 1994 ha scritto per Theoria il volume di fumetti Happy Gays, pubblicato negli anni…
I LOVE MY SISTER
Un’esistenza trans fra quotidianità e rituale di Leonardo Arpino Il clima inclemente della serata bolognese appena trascorsa non scoraggia il pubblico che alla prima assoluta di I love my sister, terzo atto della trilogia Ode alla Bellezza di Enzo Cosimi, riempie la sala allestita al…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – BEATRICE TINARELLI
di Francesco Colombrita Beatrice Tinarelli, in arte Hellobea e bolognese doc, si è sempre destreggiata tra matite, penne e disegni vari, fino a farne un vero e proprio mestiere. Il suo immaginario semplice e diretto, a tratti allegorico, l’ha portata a essere molto apprezzata come…
T-DAYS – TRANSGENDER DYSPHORIA BLUES
di Mizia Quando il tuo immaginario può legittimare la mia tanta amicizia per te. Ma non di più. Rappresentazione dell’immaginario e rivendicazione del sé. Brutta storia quando i piani si incrociano. Forma e sostanza ma in fondo siamo tanto più autentiche quanto più somigliamo all’idea…
Se fai la brava ti mando in collegio!
di Irene Dioli Da Saffo in poi, il collegio è una classica ambientazione dell’immaginario lesbico. Il tiaso dove fanciulle di buona famiglia raffinavano i propri talenti in preparazione alla vita futura è un tòpos che ritroviamo in forma letteraria, cinematografica e di manga/anime. In ambito…
Perseguitaci