A CARTE SCOPERTE
IL GIOCO DELLA DESTRA SULL’ANTISEMITISMO Le commemorazioni, nazionali o mondiali, in una contemporaneità in cui la funzione e l’esercizio della memoria appaiono sempre più sfumati, hanno ancora – e tanto più – una funzione fondamentale. Se non altro perché, quando se ne negano efficacia e…
LA SHOAH DELLE LESBICHE
È esistita una Shoah delle lesbiche? In ebraico la parola “Shoah” significa “disastro”, e innegabilmente la stella nera del dis-astro ha riguardato anche noi, molto di più di quanto la vulgata storica LGBT+, soffermandosi solo sull’aspetto dei triangoli rosa, abbia potuto o voluto percepire. Nel…
EDITORIALE #21
di Vincenzo Branà In molte case, dalle nostre parti, a Natale si allestisce il presepe: c’è chi lo fa perché ci crede, chi per passione, per tradizione o per vezzo. Così ogni anno si moltiplicano i plastici di Betlemme, tra muschio, palme e capanne. Da…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – DAVIDE PIGHIN
di Carmen Cucci Davide Pighin, classe 1990, friulano, mascella greca, movimenti da elfo dei boschi. Il primo disegno risale all’asilo, come quelli di tutti, solo che lui poi non ha più smesso. Diplomato alla scuola di Comics a Padova e laureato in Lingue ad Udine,…
Perseguitaci