Bifobia e Monosessismo: cosa sono? - Per superare l’invisibilizzazione delle persone bisessuali
Per superare l’invisibilizzazione delle persone bisessuali Il 17 Maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, lesbofobia, bifobia, intersexfobia, transfobia e afobia. Ogni anno in questo giorno viene usato il termine “omotransfobia” che però lascia fuori tante esperienze di oppressione, tra cui la bifobia. Può quindi…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – IL GOVERNO CONTE II -
Alle ore 20:30 di ieri sera, in diretta TV, il presidente del consiglio dei ministri ha dichiarato che, dal 4 maggio, varranno le stesse regole della fase 1, con un piccolo allentamento sotto il profilo delle relazioni: si potranno incontrare, con le dovute precauzioni, anche…
SENZA RESISTERE È IMPOSSIBILE ESISTERE -
PRIMI PASSI TRA LESBISMO, FEMMINISMO E DISABILITÀ di Francesca Talozzi – Casa della Donna, Pisa versione audio su Spreaker Ognun* di noi attribuisce alla parola “resistenza” un proprio significato: c’è chi resiste in condizioni di precarietà economica, chi lo fa per un credo politico, chi…
GIOCO ANCH’IO! (NO, TU NO) -
RAPPRESENTAZIONE E DISCRIMINAZIONE NELL’UNIVERSO DEL GIOCO DI RUOLO Versione audio su Spreaker Quando cresci guardando tuo padre rotolare dadi e spostare miniature su un tavolo – attorno al quale stanno seduti alcuni ragazzi che sembrano divertirsi molto – non stai neanche a chiederti se…
QUANDO L’ESCLUSIONE PASSA DAL CIBO -
L’UTILIZZO STRUMENTALE DELLE MENSE SCOLASTICHE E DELLE TRADIZIONI CULINARIE di Giuseppe Seminario C’è chi ricorderà il 2018 come l’anno del fallimento calcistico del Bel paese o come quello dell’ascesa al potere di due mestieranti della politica da social. Più probabilmente, per chi a mezzodì si…
PICCOLO VADEMECUM CONTRO IL RAZZISMO -
PER NON PARTECIPARE ALLA VIOLENZA Siamo in un momento storico pericoloso, su questo non ci sono dubbi. A tanto così dal ripetere gli orrori del passato recente: 80 anni dalle leggi razziali non sono niente, in prospettiva. In Italia, e nell’Occidente tutto, c’è un effetto…
IL DIVERSITY MANAGEMENT -
DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLE POLITICHE ATTIVE PER LA DIVERSITÀ Quando, ultimamente abbastanza spesso, sentiamo parlare di Diversity Management, è piuttosto complicato capire esattamente l’oggetto del discorso, benché la traduzione letterale dell’espressione (“gestione della diversità”) possa sembrare limpida. Quando, dove e perché nasce il Diversity Management a…
L’ASCENSORE DI CRISTALLO -
Il mondo del lavoro in relazione alle questioni di genere, orientamento sessuale e identità trans. La condizione delle donne nel mondo del lavoro è argomento noto: da decenni, ormai, si parla di soffitto di cristallo, il Gender Pay Gap è sempre più studiato, indirizzato, colpito da…
ITALIANO, MATEMATICA E UGUAGLIANZA -
A LEZIONE CONTRO IL BULLISMO Com’è essere LGBT+ nelle scuole medie inferiori e superiori italiane? Questa è la domanda chiave che ha guidato l’indagine Be Proud! Speak Out!, condotta dal Centro Risorse LGBTI in collaborazione con l’Associazione Il Progetto Alice, in partnership con la Columbia…
UPON THE SHADOW -
La quindicesima edizione di Gender Bender ha offerto al pubblico un documentario che parla di attivismo e diritti umani in Tunisia, con la regia di Nada Mezni Hafaieth. “In Tunisia essere omosessuali è un reato, essere sé stessi e amare sono reati.” Esistere è…
Perseguitaci