ATTI IMPURI
LA BIBBIA E GLI ABOMINEVOLI DIVIETI Davanti all’impossibilità di conoscere le viscere di Dio, teologi ed esegeti hanno sentito la necessità di interpretare la parola scritta da lui ispirata. Per questo motivo, spesso si sente precipitare dall’alto e giungere ai giorni nostri una condanna estrema…
IL MEGAFONO ARABO CHE NON ASCOLTIAMO
Mashrou’ Leila, l’Egitto e la stampa di Simone Astarita 35.000 spettatori e un paio di bandiere arcobaleno hanno accolto il concerto di Mashrou’ Leila, band libanese che suona rock alternativo, tenutosi al Cairo il 22 settembre. Un paio di bandiere arcobaleno certo non fuori posto:…
IL GENERE DI DIO
Una ex monaca benedettina, l’ex convento di Santa Cristina e tanto, tanto gender: queste le premesse per la lectio magistralis Il genere di Dio tenuta da Benedetta Selene Zorzi in occasione del Gender Bender al Centro delle donne di Bologna (collocato nel sopracitato ex…
PER UN ALTRO MEDIOEVO
L’EREDITÀ VIVA DI JOHN BOSWELL Nel corso del dibattito sulle unioni civili, a più riprese si è levato, in maniera impropria, l’aggettivo “medievale”; una formulazione semplificatoria utilizzata per connotare l’antistoricità delle posizioni di alcuni esponenti politici, utilizzata anche dalla relatrice della legge, Monica Cirinnà, secondo…
FALLAZIO
IS MULTICULTURAL BAD FOR LGBT+ PEOPLE? di Nicola Riva Le culture tradizionali che definiscono il nostro orizzonte culturale, che risentono dell’influenza dei tre principali monoteismi (Ebraismo, Cristianesimo e Islam), erano e spesso sono ancora culture fortemente omofobe che hanno legittimato e spesso ancora legittimano la…
Perseguitaci