L’ANGOLO DEL BIASIMO – J. K. ROWLING -
Vingardium terfosa. E fu così che un giorno di dicembre dell’anno del signore 2019 miliardi di babbani ebbero una rivelazione. Expecto patronum! E puff!, sulla timeline di Twitter apparve il patronum di J.K.Rowling in persona: Julie Bindel. Perché sì, alla fine si scopre che la…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – LETIZIA ROSATI E ANTONIO CICCHETTI -
Il Lazio Pride 2020 si farà a Terni. Forse. Ma forse no. Per il sindaco Antonio Cicchetti si farà “mai”. E così la pensa anche la consigliera Letizia Rosati, anzi no. Anzi peggio. Il mondo eteronormativo cis è contro i nostri valori perché equipara…
IL DIRITTO DI ESSERE UMANI -
COME DUE DONNE HANNO CAMBIATO IL MONDO Mi piacerebbe cominciare questo articolo citando due donne: Eleanor Roosevelt e Hansa Mehta. Sì, proprio delle donne, perché anche in questo caso la storia, o gli uomini che la raccontano (perlopiù uomini cis), tende a dimenticare o a…
PRIMA LEZIONE DI GIORNALISMO LGBT+ -
IL LUNGO VIAGGIO DEI PERIODICI GAY DA URANO A BABILONIA (E OLTRE) Da sempre, i gruppi che perseguono determinate istanze politiche si dotano di strumenti di diffusione dell’informazione. Fra questi rientrano anche i gruppi LGBT+, che hanno sviluppato forme di pubblicistica tesa a informare e…
CUORI IN FALLO – SESSO POST ROTTURA -
Cari Cuori in Fallo, Vi scrivo perché non so proprio cosa fare. Mi sono lasciato col mio ragazzo storico da ormai 6 mesi (dopo esserci messi insieme e lasciati per 3 volte… una storia travagliata). Adesso sembrava finalmente la fine, ma lui mi scrive continuamente…
QUEL MISOGINO CHE È IN NOI -
È omosessuale il consigliere comunale leghista di Casalecchio di Reno che, nella Giornata contro la violenza sulle donne (quasi 100 le donne uccise in Italia fino al 25 novembre), ha affermato che «il 90% degli stupri denunciati sono falsi». Il giovanotto era stato celebrato in…
LE FAKE NEWS -
FENOMENO ANTICO, RESPONSABILITÀ NUOVE versione audio qui Negli ultimi anni, si è affacciato nel dibattito politico e giornalistico un tema che ha preso piede al punto da essere ormai al centro di svariati problemi: si tratta delle cosiddette fake news. Sono, queste, semplicemente notizie false,…
LA MORTE DI CANDY FEROCITY -
OVVERO: COSA C’ENTRA UNA SERIE TV CON IL TDOR A distanza di due anni dal primo episodio di Pose, l’uscita della seconda stagione, disponibile su Netflix dal 30 Ottobre, è un ottimo pretesto per parlare della giornata che ricorre oggi, il TDoR (Trans Day of…
GRAZIE A DIO -
(Grâce à dieu, Francia, 2019, 137’) Il film, ultima fatica del regista François Ozon, è liberamente ispirato da una storia recente: la scoperta di una rete di copertura ecclesiastica sugli iterati crimini di pedofilia commessi da un sacerdote di Lione. Alexandre – un manager cattolico…
YO, IMPOSIBLE (BEING IMPOSSIBLE) -
(Venezuela/ Colombia, 2018, 97′) V.O. SOTT «Io sono ciò che voglio essere» Il corpo intersex è al centro di Yo, imposible, proiettato in prima nazionale per Gender Bender al Lumière il 27 ottobre, ma per scoprirlo dobbiamo attendere la fine del film. Ariel (Lucia Bedoya)…
Perseguitaci