LA DITTATURA DEL PENSIERO UNICO
Pubblicato sul numero 54 della Falla, aprile 2020
PASSING PRIVILEGE
QUALE PREZZO SIAMO DISPOSTI AD ACCETTARE Tra le pagine del ricco vocabolario trans, un termine può essere problematico: passing. Il termine viene usato per la prima volta, nella sua accezione sociologica, nel contesto statunitense tra il XIX e gli inizi del XX secolo, quando nella…
SPAZIO, CORPI E POTERI
di Carmen Cucci Patrocinio al Pride sì, patrocinio al Pride no. Con le debite eccezioni, la tendenza dei Comuni è quella di spingere per l’approvazione, mentre le Regioni si arroccano su posizioni negazioniste. L’abisso si allarga tra città e provincia, centro e periferia; alle radici…
ESISTERE
Scrivere la storia Lgbt+ di Maya De Leo Quest’anno l’Università di Torino ha attivato un corso di Storia dell’omosessualità nell’ambito del corso di laurea in Dams e io ho l’onore di tenerlo. Poiché si tratta del primo corso con questa denominazione insegnato in una università…
THERE’S NOWT SO QUEER AS FOLK
Passato, futuro e presente di una rivendicazione di Irene Pasini Quando nel 1999 uscì la serie televisiva Queer as Folk, seguita l’anno dopo dal suo remake statunitense, non si può certo dire che il termine “queer” fosse così diffuso anche in ambienti non anglosassoni, né…
Perseguitaci