WE ARE FAMILY – DIFENDIAMO I BAMBINI. DALL’OMOFOBIA -
di Davide Conzatti L’infanzia appartiene a tutti, poiché tutti siamo stati bambini; abbiamo corso nudi, toccato i nostri corpi e riso insieme di ogni scoperta – finché non è sceso dall’alto un coltello invisibile a dividerci in tanti pezzi: da questa parte i maschietti, da…
ANIMAL KINGDOM. DEL PERCHé DOBBIAMO TUTT* COMBATTERE PER IL MATRIMONIO -
di Antonia Cassoli C’è una cosa di cui non ci rendiamo conto: il paragone con cui, noi persone omosessuali, veniamo a volte accomunati agli animali non è un appannaggio dei movimenti di estrema destra, bensì il tacito assenso dell’intero nostro sistema politico. Può sembrare che…
EDITORIALE #8 -
di Vincenzo Branà Alla fine mi sono convinto che dovremmo tutte e tutti imbracciare una lotta ostinata contro l’ideologia del gender. Perché è vero, esiste un pensiero che da decenni, anzi secoli, lavora sottotraccia e che nel tempo ha drogato la nostra cultura e le…
THE BRIDE -
DI UN PERCHé IN ITALIA NON ABBIAMO UN DIRITTO AL MATRIMONIO di Antonia Cassoli Tra le tante ragioni per cui in Italia non viene ancora riconosciuto il matrimonio per le coppie dello stesso sesso, ce n’è una che non viene mai presa in considerazione. Quando…
CHI HA PAURA DELLA BISESSUALITÀ? -
di Irene Pasini e Valentina Pinza Digitando “bisessualità” nel campo di ricerca troviamo in ordine – chiaramente solo dopo la consueta definizione di Santa Wikipedia – una guida su come uscire con un bisessuale (assieme alla relativa anteprima della fatidica domanda: sarà attratto da chiunque…
PAROLE INVERTITE – MAIDEN VOYAGE -
Il protagonista di un fortunato romanzo di Peter Cameron di qualche anno fa annovera tra le sue ricercate letture i libri di Denton Welch, sorta di Carneade della letteratura inglese. Welch ebbe vita breve e travagliata, nato a Shangai da un mercante di gomma e…
DIRITTI ESPORTATI -
di Francesca Maviglia 1967. Il parlamento britannico approva il Sexual Offences Act, un atto parlamentare che decriminalizza il rapporti omosessuali in Inghilterra e Galles. A breve seguono la Scozia e l’Irlanda del Nord, nel 1981 e 1982. La legge che aveva portato alla rovina personaggi…
DI PRIMO PELO -
di Davide Conzatti In un caldissimo giorno di un lontanissimo futuro i massimi rappresentanti della comunità LGBTQRSTUVZ (…) si incontrarono in occasione di un convegno di interesse mondiale, per discutere la definitiva rimozione genetica del pelo. “Una questione di praticità” affermavano i promotori dell’iniziativa, “Ormai…
FROCI E FEMMINISTE -
di Elisa Manici Bologna, luglio 2015: il Cassero, con la rassegna La città delle dame, affronta un classico tema femminista, dedicando un mese intero della sua programmazione estiva alla riflessione sul rapporto tra donne e potere. E ciò avviene con la piena collaborazione delle più…
LETTURA DEI FONDI -
10 LIBRI E 10 COCKTAIL PER RINFRESCARE UN’ESTATE ROVENTE Sorseggiate un Gin tonic, magari in Terrazza Martini, sfogliando l’autobiografia di Franca Valeri Bugiarda no, reticente; Prima di buttarvi nel battuage, durante la canicola riposatevi all’ombra della pineta del Lido di Dante, gustandovi un Cuba Libre e…
LA RAGAZZA DAGLI OCCHI CALEIDOSCOPIO -
di Andrea Cioschi Testa rasata, mascara, rossetto e smalto alle unghie, dieci centimetri di tacco e un look mozzafiato: incontriamo Rossana, caleidoscopica attivista e amica che ha da qualche mese intrapreso un percorso di transizione di genere. Iniziamo con le presentazioni: chi è Rossana? Mi…
A LUKI, SELVAGGIA E SAGGIA -
La scomparsa di Luki Massa è qualcosa di troppo grande perché io riesca a trovare le parole giuste per parlarne. Non ne sono capace. L’unica cosa che sono capace di fare è afferrare un piccolo pezzetto dell’immensità di Luki, e scriverne. Questa poesia è il…
MAMMA? ANCHE NO -
di Irene Moretti Iniziamo sfatando un mito: non tutte le donne sono programmate per voler fare le mamme. Esatto, avete capito bene, ci sono donne, come la sottoscritta, alle quali non interessa assolutamente avere dei figli. Non oggi, non domani e nemmeno mai. No, non…
BEATI QUELLI CHE LOTTANO -
di Margherita Giacobino Il Torino Gay & Lesbian Film Festival ha festeggiato i suoi trent’anni, il che non è poco in quest’epoca in cui, per dirla con Audre Lorde, la sopravvivenza si rivela una vera e propria forma di lotta. Il suo omologo sudafricano Out…
MUOVI IL CULO -
di Andrea Pizzamiglio “Walk walk fashion baby, work it move that bitch crazy” (Lady Gaga, Mother Monster of the Haus of Gaga) La cultura del Ball è una sottocultura frocia. E negra. Nasce probabilmente alla fine dell’Ottocento a New York e si sviluppa negli anni…
CANDY DARLING ON HER DEATHBED, DI PETER HUJAR -
Nel 1974 Peter Hujar fotografa Candy Darling, una delle icone transessuali di quel periodo, nonché una delle muse della Factory di Andy Warhol. Hujar riprende Candy Darling sul suo letto di morte, dove di lì a breve morirà di leucemia a 29 anni. La sua…
EDITORIALE #5 -
di Vincenzo Branà Che città è Bologna? Dotta o Grassa? Busona, come la definisce Guccini, o “sazia e disperata”, come disse qualcuno più disperato di lei? Magica, rossa, libera, laica, antifascista: chi sarebbe in grado di tracciare un profilo senza sbavature, il più accurato possibile,…
Perseguitaci