DIALOGO A 4 VOCI CON LE AUTRICI DI DUE LIBRI
Accessibilità, inclusività, dialoghi sul femminismo al festival Some Prefer Cake in una sala gremita di donne che parlano di come sono nati progetti editoriali di Non voglio scendere. Femminismi a zonzo (Golena, 2019) di Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi e Siamo marea. Come orientarsi…
BORN IN FLAMES
(USA, 1983, 90’) «Donne nere, siate pronte! Donne bianche, state all’erta! Native americane, siate pronte anche voi»: Born in flames, science fiction femminista di Lizzie Borden, chiude le proiezioni dell’undicesima edizione di Some Prefer Cake, festival bolognese di cinema lesbico. Girato nei primi anni 80 in forma…
SOOKEE – OF SEAHORSES AND CLOSETS
«Hai un rituale?» chiede l’intervistatrice. «Sì, ho un rituale con solo una donna: mi masturbo» risponde Sookee, femminista queer tedesca e famosa cantante hip-hop. In un’altra divertente sequenza la sentiamo dire «Ho i pantaloni, metto quasi sempre la gonna, mi prenderanno per butch…» . Il…
CARMEN Y LOLA
Regia di Arantxa Echevarria, Spagna, 2018, 103’) La quasi totalità della rappresentazione mainstream della comunità gipsy riguarda il matrimonio: luccicante, rumoroso, esagerato, eterosessuale. Paillettes a parte, se non fosse per alcuni episodi di reality show o qualche articolo sparso nella rete, l’identità gitana verrebbe percepita…
THE REST I MAKE UP
María Irene Fornés è la Madre Avanguardia del movimento Off-Off-Broadway di New York: nei suoi quarant’anni di attività ha scritto opere teatrali tanto innovative e importanti da far parlare del teatro americano di fine ventesimo secolo come diviso tra prima Fornés e dopo Fornés. The…
Perseguitaci