A SOCIAL SAFER SPACE -
ACCORTEZZE PER L’AGIO E LA SALUTE MENTALE PROPRI E ALTRUI I social media sono un aspetto importante nella nostra vita e i contenuti che ci propongono sono in grado di influenzare direttamente il nostro umore e le nostre opinioni. Crearsi uno spazio sicuro, soprattutto in…
TRUMP E IL BANDO DAI SOCIAL MEDIA -
COME IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA INFLUENZA (ANCHE) IL DIBATTITO PUBBLICO La decisione di Facebook e Twitter, imitata poi da Twitch, YouTube e Snapchat, di chiudere gli account social di Donald Trump, in seguito all’assalto di Capitol Hill, ha (ri)acceso il dibattito sul rapporto tra strapotere…
IL POSTO DI BLOCH -
UNO SGUARDO STORICO SULLE FALSE NOTIZIE Nonostante l’anglismo lo possa far pensare, le fake news non sono cosa nuova. Tutto il contrario: vecchia come la storia dell’umanità. Credenze, leggende e dicerie popolari hanno da sempre viaggiato all’esterno dei canali istituzionali d’informazione. Non sono il prodotto…
LA BELLEZZA BIDIMENSIONALE -
DAL RITRATTO DI ANNA DI CLÈVES A INSTAGRAM Clicca qui per la versione audio su Spreaker Enrico VIII, il re dalle sei mogli, e Anna di Clèves ebbero un matrimonio di poco successo, anche per gli standard del re. Non fu mai consumato e fu…
PER UN PUGNO DI CLICK -
Il lato oscuro dell’attivismo digitale di Pier Paolo Scarsella Il 26 Gennaio scorso il sito We Are Social ha pubblicato il report Digital 2017 in cui analizza le tendenze e le ore trascorse sul web da parte dei cybernauti di tutto il mondo. Sul panorama italiano ad…
L’ESERCIZIO DEL SALMONE -
LIBERAZIONE E RESISTENZA COME PRATICHE DELL’ATTUALE Quando lessi per la prima volta Il diario di Anna Frank avevo nove anni. Non posso dire, come vorrebbe la formula di rito, che è stato uno dei libri “che mi ha cambiato la vita”, perché ha letteralmente contribuito a…
CENTO COLPI DI MANDARINO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE -
Da qualche mese sto a Pechino, un posticino grande più o meno come il Lazio, dove vivono circa 22 milioni di persone. Studio il cinese e per quanto a volte pensi di aver capito qualcosa di questa gente, premetto che il mio è un punto…
GAY, MA NON TROPPO -
Anche se appare ormai evidente che troppi preferiscano ancora un uomo morto a un uomo gay, cosa spinge alcuni di noi a non accettare la propria natura? Cosa porta a vivere nascosti? Per quale motivo sono sempre più coloro i quali si ritengono “fuori dai…
T-DAYS – CHE CORAGGIO! -
Tanta roba, non c’è che dire. Tanta roba LGBT+ sta succedendo in questo 2016, gioie e dolori, orrori grandi e piccoli, pezzetti di società civile. Motivi di Orgoglio, esempi di Coraggio e testimonianze di Dignità, occasioni per piccole osservazioni rapsodiche sulle dangerous liasons che possono…
FALLAZIO -
C’ERA UNA VOLTA IL BATTUAGE di Nicola Riva Il sesso occasionale ha sempre fatto parte della forma di vita omosessuale. Per molto tempo è stata più o meno una scelta obbligata: l’unica forma in cui il desiderio omosessuale poteva esprimersi, non essendovi le condizioni sociali…
Perseguitaci