QUELLA SOTTILE LINEA ROSA
IL RAINBOW WASHING TRA ALLEANZA E APPROPRIAZIONE Ogni anno nel mese di giugno, le strade si popolano di arcobaleni e non solo per la sempre più vigorosa onda Pride, ora temporaneamente mutata. È anche merito del florido merchandising: da anni siamo immersi nel rainbow washing,…
NON CREDETE A ISRAELE!
L’EUROVISION 2019 A TEL AVIV E LA TRAPPOLA DEL PINKWASHING di Elisa Manici Frocie di tutto il mondo, non credete alle panzane che Israele vi spaccia col suo pinkwashing, e anche se vi costa perché il trash scorre nelle vostre vene, boicottate, per favore, l’Eurovision e…
FARE I CONTI CON IL GENERE
di Roberto Pisano Nel 1995 ben 189 paesi si riunirono a Pechino per la Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulle donne. Al termine dei lavori tutti i partecipanti sottoscrissero una dichiarazione impegnandosi a “promuovere l’indipendenza economica delle donne per mezzo di cambiamenti nelle strutture economiche”…
CHECK YOUR PRIVILEGE!
di Irene Pasini Check your privilege, espressione molto usata nelle discussioni su tematiche riguardanti giustizia sociale, diritti e discriminazioni, è una richiesta molto potente e piena di significati… ma cosa vuol dire davvero? Se siete mai stati invitati a “controllare i vostri privilegi”, probabilmente vi…
THE YALE PINKWASHING
di Francesca Maviglia Quando nel 2011 l’Università di Yale annunciò l’apertura di un campus a Singapore, buona parte dell’accademia americana insorse, seguita da organizzazioni come Human Rights Watch. Parte dell’indignazione scaturiva dal record scadente di Singapore nella protezione dei diritti umani: secondo Reporters senza frontiere,…
Perseguitaci