NOSTRA SANTITÀ – FABRIZIO DE ANDRÈ
di Roberto Pisano Poeta degli ultimi per eccellenza, De André andò a scuola da cattivi maestri del calibro di Brassens e dai coevi Cohen e Dylan, ma, da giusto anarchico, fece soprattutto da sé. I suoi testi libertari nacquero nei caruggi e nelle osterie della…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – VITTORIO FELTRI
“Se a Milano impiccassero i froci, gli alberi della città non basterebbero“. Queste le parole pronunciate da Vittorio Feltri durante una puntata della trasmissione radiofonica La Zanzara nel dicembre scorso. Vittorio Feltri: un nome, una garanzia. Direttore della testata (non intenzionalmente) satirica Libero, importanti precedenti di…
RAGAZZA DI PERIFERIA – SIA MALEDETTA LA MAREMMA E CHI L’AMA
di Irene Moretti Un giorno, nemmeno troppo lontano, la distesa d’acqua della laguna con la sua miriade di fenicotteri rosa potrebbe essere sovrastata dall’autostrada tirrenica. Quando ciò succederà, perché succederà, gli unici fenicotteri potrebbero essere quelli al neon che sono stati installati in piazza durante…
LA MARCHETTA DI VENEZIA
Un amore che non paga di Francesco Colombrita Nella grande Venezia, dove questa scena s’apre, mercanti e usurai stanno per incontrarsi tra le pagine di una delle più celebri commedie shakespeariane, che pare però celare una tragedia appena sussurrata. C’è una bella fanciulla dalla ricchissima…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GIANLUCA STURMANN
di Carmen Cucci Gianluca Sturmann, classe ’88, generoso genovese, illustratore e designer. Trasferitosi dopo gli studi di Graphic Design a Bologna, ha continuato a seguire corsi di visual communication; ciò che lo ispira maggiormente sono le riviste, la musica e la meditazione. Gli piace creare immagini,…
Perseguitaci