EDITORIALE #16
di Vincenzo Branà La corsa verso il riconoscimento delle coppie samesex ci ha sottoposti a mesi di giudizi, commenti, dubbi, accuse, maldicenze. Quotidiani, radio, periodici, programmi tv, documentari, dibattiti pubblici hanno indagato incessantemente sulle nostre vite: gli omosessuali sono persone affidabili? Sanno crescere i bambini?…
SE CIRINNà VUOL DIRE MENO DIRITTI
di Roberto Pisano Alessandra Bernaroli ci ha raccontato la sua storia dal palco del Pride dello scorso anno. Oggi, dopo sette anni di battaglie legali vinte, il ddl sulle Unioni Civili fa svanire di fatto le conquiste ottenute sui banchi del tribunale. È un caso…
SEI UNA TROIA!
di Andrea Cioschi Dal sagrato della chiesa ai social network, nessun* di noi è risparmiat* dall’implacabile “onta della sgualdrina”. È il cosiddetto slut-shaming e si sconfigge in un solo modo: rivendicando il sacrosanto diritto all’autodeterminazione dei nostri corpi e delle pratiche che ci danno piacere….
SUCH A PRETTY FACE – OVVERO: COSA C’ENTRANO LE GRASSE CON FROCI E LESBICHE?
di Elisa Manici “Hai un viso così carino! Se solo fossi più magra saresti bellissima”. Una frase che molte persone grasse si sono sentite dire spesso da amici, o colleghi, o parenti armati delle migliori intenzioni. Questo è un esempio delle micro-aggressioni che le persone…
THE YALE PINKWASHING
Quando nel 2011 l’Università di Yale annunciò l’apertura di un campus a Singapore, buona parte dell’accademia americana insorse, seguita da organizzazioni come Human Rights Watch. Parte dell’indignazione scaturiva dal record scadente di Singapore nella protezione dei diritti umani: secondo Reporters senza frontiere, il livello di…
Perseguitaci