di Federica Perazzoli In Botswana, nella riserva del Delta del Okavango, sono state scovate cinque leonesse con criniera. Le suddette mostravano atteggiamenti e tratti somatici più mascolini. L’esempio principale dello studio (portato avanti dalle università di Sussex, Nottingham e Leiden) è dato dalla leonessa SaF05, la quale – pur accoppiandosi regolarmente con i soggetti maschi … Continua a leggere FORSE NON SAPETE CHE – LE LEONESSE CON LA CRINIERA
Tag: Intersessualità
Dell’essere intersex, delle associazioni LGBT+, del valore della protesta e di quella cosa che si fa con la lingua e che mi piace tanto
…e che non è il cunnilingus, ma parlare di Lilian Capuzzimato Sono quasi passate due settimane dall’Intersex Awareness Day, e questo pezzo esce oggi, 8 novembre, nel giorno dell’Intersex Day of Remembrance. Per chi non lo sapesse, queste due settimane sono molto importanti per chi come me è intersex; tanto più c’è l’occasione di fare … Continua a leggere Dell’essere intersex, delle associazioni LGBT+, del valore della protesta e di quella cosa che si fa con la lingua e che mi piace tanto
NI D’EVE, NI D’ADAM. UNE HISTOIRE INTERSEXE
Un film di Floriane Devigne - Svizzera/Francia, 2018 di Antonia Cassoli Cromo Cosmi, sedicesima edizione di Gender Bender, ospita una preziosa pellicola sulla tematica intersex. In programma: 3 novembre ore 18.00, Lumière Ni d’Eve, ni d’Adam, titolo emblematico che non ha nulla a che fare con il romanzo omonimo di Amélie Nothomb, segue con uno … Continua a leggere NI D’EVE, NI D’ADAM. UNE HISTOIRE INTERSEXE
L’INVENZIONE DEI DUE SESSI
Maschi, femmine e castelli di carta di Elisa Manici Cos'è un uomo, chi è un uomo? Cos'è una donna, chi è una donna? Cresciamo convinti che rispondere a questa domanda sia scontato. D'altronde, anche nel testo sacro della religione monoteista di riferimento italico, c'è scritto, nella Genesi (1, 27): “[Dio] maschio e femmina li creò”, … Continua a leggere L’INVENZIONE DEI DUE SESSI
DEFINIRE L’ASESSUALITA’
La rivendicazione di una componente identitaria di Irene Pasini Si stima che il 2% della popolazione mondiale sia asessuale, percentuale difficilmente trascurabile eppure da sempre esiste un forte stigma sociale in termini di visibilità e riconoscimento. Per fare maggiore chiarezza su cosa possa significare essere asessuali oggi, e soprattutto cosa possa voler dire essere degli … Continua a leggere DEFINIRE L’ASESSUALITA’