NELLA NOBILI: UNA POETESSA DA (RI)SCOPRIRE
BOLOGNESE, OPERAIA, MIGRANTE, LESBICA di Donatella Vinci Chi era Nella Nobili? Se lo si chiede a qualche docente universitario appassionato di poesia sicuramente saprà rispondere, ma non qui in Italia, in Francia. In Italia, dove persino i nobel della letteratura, se donne, vengono esclusi dai…
MARGARET CAVENDISH
Femminista ante litteram, narratrice delle donne di Simone Astarita L’infanzia di Margaret Cavendish, filosofa e scrittrice del Seicento, fu dominata da una madre autorevole che amministrava i beni del defunto marito e a cui non interessava l’amicizia di altre aristocratiche. A diciannove anni, dopo una…
NOSTRA SANTITÀ – ALICE B. TOKLAS
di Elisa Manici La prima donna nota al mondo come “moglie di” in ambito lesbico. Nata a San Francisco nel 1877, Alice Babette Toklas arriva a Parigi l’otto settembre 1907, giorno in cui incontra Gertrude Stein. Rimarranno insieme per quasi 40 anni, fino alla morte…
EDITORIALE #33
di Mattia Macchiavelli Quando nel 1927, a Parigi, la videro ballare con indosso un vestito fatto di banane, nessuno degli avventori del Folies Bergère avrebbe immaginato di ritrovare Josephine Baker al fianco di Martin Luther King Jr. nella marcia a Washington del 1963 – unica…
Perseguitaci