RAGAZZA DI PERIFERIA – TI VOGLIO BENE COMUNQUE -
Apro il rubinetto e lascio scorrere l’acqua per un po’. Prendo il rasoio. Comincio a radermi partendo dalle basette, vado verso il basso. Adesso ho il viso pulito e sembro mia madre. Ecco, è arrivato il momento: non vedo i miei parenti da cinque anni….
RAGAZZA DI PERIFERIA – UN TRENO CARICO DI PENSIERI -
di Susanna Silicati I viaggi in treno sono fatti per pensare. Una parentesi forzata, scomoda, che ti inchioda a te stessa per le due ore necessarie a fare ritorno un fine settimana al mese e abbastanza lunghe da lasciar girovagare la mente verso lande poco…
COME NON TI FREGO IL VIRUS -
Il primo e talvolta unico incontro con l’educazione sessuale a scuola risale per molte e molti di noi alle superiori, per alcuni forse alla terza media. In pochi ricorderanno l’esatto contenuto di quella lezione, ma per la maggior parte si sarà trattato di una breve…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – SIMONE PILLON -
L’Italia non è (ancora) Gaalad, ma qualcuno si è già candidato per impersonare il ruolo del Comandante Waterford: Simone Pillon, il senatore con il papillon più trendy di Palazzo Madama. Dopo essersi fatto conoscere dichiarando aperta la caccia alle streghe all’interno delle scuole, sta facendo…
IL POPULISMO BIONDO CHE AFFASCINA IL MONDO -
QUANDO IL POPULISMO PARLA AL FEMMINILE Utilizzata in maniera spropositata da politici e mezzi d’informazione, la parola “populismo” è entrata prepotentemente nel lessico mainstream. Come spesso accade quando si abusa di un termine, il concetto che ne è alla base tende a svanire. In parte,…
SANTA & ANDRÉS -
Gender Bender porta una storia al contempo privata e politica sugli schermi del Lumière, in una Cuba dove l’ideologia annichilisce chi non si conforma, perché maricón o semplicemente dotato di pensiero critico. di Roberto Pisano Santa si occupa di una fattoria, la sua routine…
(un)Fair Haven -
Ad aprire l’ultima giornata di proiezioni targate Gender Bender, una pellicola di Kerstin Karlhuber del 2016, Fair Haven, che ci porta a scoprire le vicende di un giovane omosessuale nel difficile rapporto con sé stesso, il padre e la società. Pianoforte, scena prima, un…
SAME, SAME BUT DIFFERENT: LA TELA DI CARLOTTA -
Torna a Gender Bender 2016 il programma di cortometraggi Same, same but different dedicato agli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori che ha come obiettivo l’educazione alle differenze di genere. La prossima proiezione è prevista per il 3 novembre, presso il Cinema Lumière di…
LA LETTERA SCARLATTA DEL BULLISMO OMO-TRANSFOBICO -
Immagina di vivere come su un palcoscenico. Centinaia di occhi addosso, ogni giorno. Sempre gli stessi sguardi, lo stesso copione: tu sei il protagonista, poi arriva il cattivo di turno, il più delle volte accompagnato dai suoi scagnozzi. Le solite battute, il pubblico ride. A…
SFAMILY WAY: MOLTO DI PIù DELLE UNIONI CIVILI -
Tremate, tremate… Gender panic! è il nome della giornata di approfondimento organizzata dalla Favolosa Coalizione al Centro di Documentazione delle Donne di Bologna lo scorso 13 dicembre. Un nome, un programma: la riflessione alla base del percorso della Favolosa è che se Sentinelle in piedi,…
Perseguitaci