LA DITTATURA DEL PENSIERO UNICO -
Pubblicato sul numero 54 della Falla, aprile 2020
GIOCO ANCH’IO! (NO, TU NO) -
RAPPRESENTAZIONE E DISCRIMINAZIONE NELL’UNIVERSO DEL GIOCO DI RUOLO Versione audio su Spreaker Quando cresci guardando tuo padre rotolare dadi e spostare miniature su un tavolo – attorno al quale stanno seduti alcuni ragazzi che sembrano divertirsi molto – non stai neanche a chiederti se…
#GIVEANNEBONNYAGIRLFRIEND -
STORIE DI PIRATI E DI COME NAVIGANO SULL’ONDA DELL’ETERONORMATIVITÀ Eravamo alle soglie del ventesimo secolo, quando dei burberi individui zoppicanti su gambe di legno si facevano largo nell’immaginario romanzesco, vi si sedevano comodi e iniziavano a cantare e bere rum. Del loro ingresso trionfante è…
EDITORIALE #43 -
di Mattia Macchiavelli «I “privilegi” che oggi la società tutela si rivelano in sostanza esclusivamente funzionali al perpetuarsi del sistema: il maschio borghese, bianco, eterosessuale, è quasi sempre un ottuso e sventurato solipsista, la più spregevole marionetta di quel potere che nega in lui la…
NOSTRA SANTITÀ – MARCEL PROUST -
di Anna Cardi Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust nasce il 10 luglio 1871 ad Auteuil, appena fuori Parigi. Oggi considerato un influente letterato, ai suoi tempi era noto per essere un arrampicatore sociale e assiduo frequentatore di saune e bordelli, e per il suo…
LAVORO SESSUALE: INTERVISTA A OMBRE ROSSE -
“Siamo un collettivo femminista di sex worker e (altre/i) attiviste/i”, leggiamo sul sito di Ombre Rosse, “Lottiamo contro la violenza che tocca tutte le donne, cis e trans, abili e disabili, di ogni nazionalità, classe sociale, età, religione e razza, buone e cattive!”. Abbiamo voluto…
ESISTERE -
SCRIVERE LA STORIA LGBT+ Quest’anno l’Università di Torino ha attivato un corso di Storia dell’omosessualità nell’ambito del corso di laurea in Dams e io ho l’onore di tenerlo. Poiché si tratta del primo corso con questa denominazione insegnato in una università italiana, la sua attivazione…
VERGINITÀ E RELATIVITÀ -
Come definire la prima volta Verginità è, secondo qualsiasi vocabolario, la condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi. Per secoli la società ne ha esaltato il mito, come valore da preservare, come qualità primordiale da difendere. Tuttavia, di tale dote non si ha…
IL FILTRO DIGITALE -
App e disimpegno nelle interazioni del nuovo millennio Nell’era digitale, in un panorama dove ogni contatto può essere filtrato da un veicolo virtuale, anche le possibilità di vivere incontri intimi o sentimentali hanno trovato modo di esprimersi attraverso app. L’evoluzione tecnologica ha portato l’interrogativo dell’incontro…
RAGAZZA DI PERIFERIA – IL MOLISE, OLTRE I CONFINI DELL’ESISTENZA -
“Quando ti accosti ai vetri del pensiero e fuori piange il sole, si fa notte il sangue ti si ghiaccia, sei straniero la via della tua terra dove sta?” (Anonimo – La via del Molise) Siamo cresciute in una città di poco più di 50.000…
Perseguitaci