LA DITTATURA DEL PENSIERO UNICO
Pubblicato sul numero 54 della Falla, aprile 2020
GIOCO ANCH’IO! (NO, TU NO)
Rappresentazione e discriminazione nell’universo del gioco di ruolo di Claudia Pandolfi Quando cresci guardando tuo padre rotolare dadi e spostare miniature su un tavolo – attorno al quale stanno seduti alcuni ragazzi che sembrano divertirsi molto – non stai neanche a chiederti se ci sarà,…
#GIVEANNEBONNYAGIRLFRIEND
STORIE DI PIRATI E DI COME NAVIGANO SULL’ONDA DELL’ETERONORMATIVITÀ Eravamo alle soglie del ventesimo secolo, quando dei burberi individui zoppicanti su gambe di legno si facevano largo nell’immaginario romanzesco, vi si sedevano comodi e iniziavano a cantare e bere rum. Del loro ingresso trionfante è…
EDITORIALE #43
di Mattia Macchiavelli «I “privilegi” che oggi la società tutela si rivelano in sostanza esclusivamente funzionali al perpetuarsi del sistema: il maschio borghese, bianco, eterosessuale, è quasi sempre un ottuso e sventurato solipsista, la più spregevole marionetta di quel potere che nega in lui la…
NOSTRA SANTITÀ – MARCEL PROUST
di Anna Cardi Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust nasce il 10 luglio 1871 ad Auteuil, appena fuori Parigi. Oggi considerato un influente letterato, ai suoi tempi era noto per essere un arrampicatore sociale e assiduo frequentatore di saune e bordelli, e per il suo…
Perseguitaci