L’ANGOLO DEL BIASIMO – ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA -
Ieri lo storico ed editorialista Ernesto Galli della Loggia ha pubblicato sul Corriere un articolo intitolato Disagio e disuguaglianze, le nostre periferie rimosse, in cui sostiene che la società sta ignorando il disagio delle periferie e in cui interpreta la vita notturna, che da sempre…
IN CUCINA CON LA NONNA – NORMALIZZANTE ECCEZIONALITÀ -
Il 12 maggio la Procura di Bologna ha disposto l’arresto di 12 attiviste e attivisti del centro di documentazione anarchico Il Tribolo. A parte uno di loro, accusato di danneggiamento di un ponte ripetitore, opuscoli, volantini, proteste sono gli elementi utilizzati per accusare i dodici…
DI STRADE E DIRITTI SVUOTATI -
LAVORO SESSUALE E QUARANTENA di Nicola Scalabrin Le strade, di notte, devono essere vuote. Questo mantra ha accompagnato il lockdown da Covid-19, facendo dimenticare in molti casi le persone che in strada ci lavorano, le/i sex workers. Nei Paesi dove questa professione viene riconosciuta e…
SIAMO ANCORA L’ALTR* -
COME IL COVID HA EVIDENZIATO LA FRAGILITÀ DEI DIRITTI LGBT+ In Uganda, i rapporti omosessuali sono proibiti per legge. L’associazione LGBT+ Children of the Sun offre servizi sanitari, corsi di autodifesa (fisica e digitale) e una struttura abitativa a coloro che non hanno una casa….
ABORTIRE DURANTE LA PANDEMIA -
IL DIRITTO ALL’IVG E IL SUO PERCORSO A OSTACOLI NELLA SANITÀ ITALIANA in collaborazione con Lesbiche Bologna Con la legge 194/1978, in Italia è stato depenalizzato e garantito a ogni donna il diritto di interrompere volontariamente la propria gravidanza (Ivg). La legge, all’articolo 4, disciplina…
IL CASSERO CE LA FARÀ -
PRESIDIARE, CUSTODIRE, TENERE VIVE IDEE E ATTIVISMO di Mattia Macchiavelli Quando mi è stato chiesto di scrivere un articolo che potesse essere d’incoraggiamento alla comunità che attraversa il Cassero, non nego di essermi profondamente interrogato sull’opportunità di questa operazione. Quando ho letto l’indice di lavoro…
IL POSTO DI BLOCH -
UNO SGUARDO STORICO SULLE FALSE NOTIZIE Nonostante l’anglismo lo possa far pensare, le fake news non sono cosa nuova. Tutto il contrario: vecchia come la storia dell’umanità. Credenze, leggende e dicerie popolari hanno da sempre viaggiato all’esterno dei canali istituzionali d’informazione. Non sono il prodotto…
DIPENDENZA DA SOSTANZE E LOCK DOWN -
COME LA PANDEMIA CAMBIA IL CONSUMO (La Carovana Onlus) In queste settimane alcune persone sono state multate per aver violato le disposizioni di emergenza perché, sottoposte a controlli, hanno dichiarato che lo spostamento per “stato di necessità” era motivato dall’acquisto di sostanze stupefacenti. Non è…
CUORI IN FALLO – APPUNTAMENTI POST COVID -
Cari cuori in fallo, sono un ragazzo gay. Quando finirà la quarantena e ci faranno finalmente uscire di casa, come farò a gestire tutti gli appuntamenti che ho preso mentre ero in isolamento? Francesco *** Caro Francesco, in quanto maschio omosessuale immagino che tu non…
CHI NON TERRORIZZA SI AMMALA DI TERRORE -
TRA SPIONI SOCIAL E CAMPAGNE CHOC. DOPO IL 4 MAGGIO CHI SARÀ IL PROSSIMO NEMICO? Per strada tante facce non hanno un bel colore qui chi non terrorizza si ammala di terrore. Fabrizio De Andrè, Il bombarolo Siamo state prima immunologhe, poi virologhe. A ogni…
Perseguitaci