MAKE WAR GREAT AGAIN
Pubblicato sul numero 52 della Falla, febbraio 2020
IN CUCINA CON LA NONNA – SORVEGLIARE E PUNIRE
L’Italia sta lì in mezzo a venti di guerra, persone che cercano rifugio, cambiamenti climatici che si manifestano subdoli con giornate splendidamente luminose in un inverno siccitoso. Manca l’acqua e già si corre ai ripari progettando nuove dighe per trattenerla e poi rilasciarla alla bisogna….
IN CUCINA CON LA NONNA – IL VERDE E IL ROSA
«Vedrai, un giorno arriverà l’Armonia»: lo prevedeva Mario Mieli, intervistato da Gianpaolo Silvestri nel marzo del 1983, pochi giorni prima del suicidio. La citazione è tratta da un capitolo di Il verde e il rosa, curato da Silvestri nel 1988, quinto numero dei Quaderni di…
IL CORTILE DEL VICINO
DEL SOVRANISMO, DELL’AMBIENTE E DELLA FINE DEL MONDO di Francesco Colombrita Il cortile del vicino è sempre più verde, ma almeno è suo, e finché il suo prato all’inglese permane nell’alveo della proprietà privata ogni abitante del consesso civile può star certo che il proprio…
IL MONDO SOMMERSO
DI CHE COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI CAMBIAMENTO CLIMATICO Una semplice linea luminosa sulla parete di una casa, a un paio di metri da terra. Un segno bianco, glaciale e impersonale, che mostra dove potrebbe arrivare l’alta marea nei prossimi anni se il surriscaldamento globale non…
Perseguitaci