CRIP AS QUEER - L’abilismo interiorizzato ce l’hai anche tu
È la nostra forma di riappropriazione culturale, quella delle persone disabili: spogliamo dello stigma le parole normalmente associate alla disabilità e poi le indossiamo apertamente e con gioia, togliendo potere all’insulto e ribaltandone il significato. Esattamente come è successo con i termini nigger (negro) e…
LE FEMMINISTE FANNO INCAZZARE LA GENTE -
Quando e come l’intersezionalità ha inglobato davvero il tema dell’abilismo Versione audio su Spreaker Kierkegaard diceva che l’unica cosa certa è la morte. Io in trentanove anni di vita ne ho trovata un’altra: le femministe fanno incazzare la gente. Sebbene oggi io mi consideri una…
TRUMP E IL BANDO DAI SOCIAL MEDIA -
COME IL CAPITALISMO DELLA SORVEGLIANZA INFLUENZA (ANCHE) IL DIBATTITO PUBBLICO La decisione di Facebook e Twitter, imitata poi da Twitch, YouTube e Snapchat, di chiudere gli account social di Donald Trump, in seguito all’assalto di Capitol Hill, ha (ri)acceso il dibattito sul rapporto tra strapotere…
LESBICA È CHI LA LESBICA FA – CON-DIVENIRE INSIEME - Disabilità e decostruzione intersezionale del caregiving
in collaborazione con Lesbiche Bologna Versione audio su Spreaker Di essere lesbica l’ho sempre sentito, di essere sibling1 l’ho capito molto presto nella vita. Ho un fratello con disabilità e questo fa di me una sibling. Che la disabilità di mio fratello fosse una condizione…
FREAK AS FOLK -
I MOSTRI ALL’ASSALTO DELLA (SEDICENTE) NORMALITÀ «Gli uomini hanno paura di ciò che non conoscono» sosteneva Joseph Merrick, passato alla storia come Elephant Man. La figura del mostro è tanto presente nel nostro immaginario quanto è capace di stravolgere il costrutto di normalità. Ne siamo…
Perseguitaci