UN MOVIMENTO IN TRANSIZIONE
LE PERSONE TRANS ITALIANE FRA RIVENDICAZIONI STORICHE E NUOVE SFIDE Fra le preoccupazioni che tengono sveglia di notte una persona impegnata in un iter medico-legale di transizione di genere, solitamente quelle di ordine storiografico non occupano una posizione di rilievo. Il tour de force di…
STONEWALL 1969-2019
INTRECCIARE PASSATO E PRESENTE NELLO SPIRITO DELLA RIVOLUZIONE Come prologo del mio articolo, voglio condividere con lettrici e lettori la mia profonda emozione nel riportare, come testimone, una preziosa esperienza di movimento, personale e collettiva, che non si è mai chiusa; essa continua a trasformare…
PORPORA MARCASCIANO – L’AURORA DELLE TRANS CATTIVE
di Antonia Caruso Con L’aurora delle trans cattive, edito da Alegre, Porpora Marcasciano continua la sua narrazione del fenomeno trans tra anni ‘70 e ‘80, oggi a rischio oblio. Un’archeologia della memoria ironica e orale, già sperimentata con successo in Antologaia, riedito sempre sempre da…
DIVERGENTI 2017 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA TRANS
Uno sguardo tra passato e presente: torna Divergenti, la IX edizione del festival cinematografico internazionale dedicato all’immaginario trans. di Alessandra Piazza Divergenti è la manifestazione artistica che torna, dopo un anno di stop, a dar voce alla transessualità e al transgenderismo. Questa volta l’intento è…
SOME PREFER LUKI
di Elisa Manici “L’amore incondizionato per le donne l’ha condotta per tutta la vita. La felicità e la libertà delle donne erano la sua missione, e l’ha incarnata nella sua esistenza: Luki ha avuto una vita pienissima, tra politica e cultura, ha conosciuto centinaia di…
Perseguitaci