DISCLOSURE
Il nuovo documentario Netflix sulla rappresentazione delle persone trans tra informazioni utili e scivoloni Venerdì 19 giugno è uscito su Netflix Italia Disclosure, il documentario diretto da Sam Feder (già regista di Boy I am) e prodotto dallo stesso Feder e da Amy Scholder, scrittrice…
COME L’UNGHERIA CANCELLA LE PERSONE TRANS*
L’APPROVAZIONE DELL’ARTICOLO 33 DELLA SALÁTATÖRVÉNY E COSA COMPORTA Il parlamento ungherese ha votato a favore della “legge insalata” ieri, 19 maggio, con 133 voti favorevoli, 57 contrari e 4 astenuti. Legge con una storia molto veloce: lo scorso 31 marzo, nientemeno che in occasione della…
UNO STRAPPO NEL TESSUTO SOCIALE
IL TDOV TRA IPERVISIBILITÀ E AUTOCONSAPEVOLEZZA di Mattia Vannetti “Hyper-visibility”, iper-visibilità, è il termine con cui Alexandre Baril ha definito la condizione per cui l’essere trans porta con sé un interesse morboso e immotivato rispetto alla propria sfera personale, proprio in quanto trans. Lo stesso…
HANDE KADER, SIMBOLO DI RIVOLTA
IL TDOR TRA MEMORIA E COMUNITÀ di Francesco Colombrita Il 29 giugno del 2015 l’agenzia d’informazione Reuters comunica che a Istanbul la polizia ha utilizzato gli idranti contro i manifestanti del Pride. Nei giorni successivi la stampa internazionale diffonde delle fotografie dell’accaduto, talmente iconiche da…
Perseguitaci