Editoriale – Frocie sempre sioniste mai -
Scrivo questo pezzo a poche ore dall’annuncio dell’accordo di pace tra il governo Israeliano e Hamas. I governi esultano, in primis quello USA, e la mancata assegnazione del Nobel della Pace a Donald Trump suscita scandalo- anche se il nome prescelto non si discosta molto…
Intervista all’artista – Lorenzo “Q” Griffi -
Lorenzo “Q” Griffi, classe ‘79, nei suoi molti anni di militanza ha prestato la sua visione di grafico autodidatta a diverse realtà LGBTQIA+ della sua città natale, Bologna, come Antagonismo Gay e l’ex comitato Bologna Pride. Per La Falla, dieci anni fa ideava il formato…
No Pride in genocide - Perché la comunità queer dovrebbe prendere posizione sulla Palestina
La stagione dei Pride che si apre, in mezzo all’inasprirsi di un genocidio in terra palestinese, ci chiama a prendere posizione in modo netto come persone queer che lottano per una giustizia globale, per i diritti delle minoranze, contro il razzismo e lo sfruttamento. Non…
Il Magnifico Rettore Molari e la repressione del dissenso - … e di come purtroppo sia in buona compagnia
«Gli accordi si rispettano, ora basta». Così si è chiusa l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Alma Mater Studiorum: il Magnifico Rettore Giovanni Molari che interrompe il secondo intervento delle attiviste delle Giovani Palestinesi, e toglie loro il microfono, dopo aver sentito pronunciare che l’Università di Bologna e…
L’ANGOLO DEL BIASIMO: Roberto Sergio, Ghali e l’atteggiamento censorio del governo alla prova di Sanremo -
«Perché i morti corrono veloci», scriveva Stoker nelle prime pagine di Dracula, frase che oggi suona tristemente vera e, per non essere da meno, in Rai volano anche le veline. Bisogna stare al passo con X, dopo tutto, ed è così che un paio di…
Perseguitaci