NOSTRA SANTITÀ – BESSIE SMITH
di Elisa Manici Bessie Smith, o l’imperatrice del blues, come amava definirsi, nasce nel 1894 in Tennessee. Un’infanzia difficile, il canto che la accompagna sempre, fin da bambina, per le strade di Chattanooga, passione, certo, ma soprattutto mezzo di sussistenza. Forse proprio per questo diventa una…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – DIEGO FUSARO
“L’ideologia gender rimuove la differenza tra uomo e donna e demonizza come omofobo e intollerante chiunque non introietti supinamente questa nuova visione coerente con l’ordine mondiale”. Questo uno dei punti cardine del pensiero di Diego Fusaro, filosofo imberbe. Bellino eh, ma niente a che…
LIKE A PRAYER
JEAN O’LEARY: DA SUORA AD ATTIVISTA LGBT+ Il video è in bianco e nero: siamo nel 1973. Sono passati quattro anni dai moti di Stonewall e Richard Nixon resterà in carica ancora per un anno. Sul palco della LGBT Pride March, a New York, si…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – SARA COLAONE
di Roberto Pisano Podcast dell’intervista Sara Colaone è l’artista che ha realizzato il poster di Aprile per La Falla. Friulana ma bolognese adottiva, ha pubblicato le sue storie con le più grandi case editrici di fumetto, ha realizzato illustrazioni per riviste come Internazionale e testi scolastici….
DONNA MODERNA
versione audio qui Come sovente accade gettando lo sguardo all’indietro lungo lo strale della storia, quando si pensa al periodo che ha fatto da incubatrice alla civiltà occidentale in quella terra di dèi ed eroi chiamata Grecia, alcune cose tendono a sfuggire. Tanto più se…
Perseguitaci