ESSERE VITTIME, FARE LE VITTIME
CONSIDERAZIONI PER COSTRUIRE UN’AUTODIFESA TRANS di Antonia Caruso Da vent’anni negli Stati Uniti, e da una decina in Italia, si celebra il Transgender Day of Remembrance. Si dicono i nomi, si ricordano le morti, tutte le morte e i morti ammazzat*, perché non siano solo…
NOSTRA SANTITÀ – MARSHA P. JOHNSON
di Giuseppe Seminario «Marsha era la madre di tutte noi». Così Sylvia Rivera definiva Marsha P. Johnson (24 agosto 1945 – 6 luglio 1992), drag queen e attivista travestita afroamericana. Nata in New Jersey in una famiglia della classe operaia, Malcolm – questo il suo…
IL PRIDE SECONDO MARSHA P. JOHNSON
Nessun Pride per alcun* di noi, senza la liberazione di tutt*– Marsha P. Johnson “Quando sono arrivata allo Stonewall ero l’unica drag queen presente. Ho chiesto: ‘Credi sia un uomo o una donna?’ Non hanno risposto e sono entrata”. Nera, donna, trans, gay, sex worker,…
CI SIAMO SEMPRE STAT*
di Antonia Cassoli Assodato, per quanto mi riguarda, che può risultare letale, allo sguardo critico, partecipare al dibattito che segue un spettacolo di danza contemporanea, si conferma invece un arricchimento indispensabile partecipare al dibattito post visione a un festival di cinema. È grazie al racconto di…
Perseguitaci