WHAT HE DID
La rassegna cinematografica della quindicesima edizione di Gender bender volge al termine ed apre la sua ultima serata con un documentario danese d’eccezione. La storia della relazione tra lo sceneggiatore Jens Michael Schau e lo scrittore Christian Kampmann, dall’origine fino al tragico epilogo. di Francesco Colombrita …
SANTA & ANDRÉS
Gender Bender porta una storia al contempo privata e politica sugli schermi del Lumière, in una Cuba dove l’ideologia annichilisce chi non si conforma, perché maricón o semplicemente dotato di pensiero critico. di Roberto Pisano Santa si occupa di una fattoria, la sua routine…
HOLY CAMP: LE LUCI SI SPENGONO E LE GAMBE SI APRONO
La prima nazionale di Holy Camp, trasposizione cinematografica del musical La Llamada di Javier Calvo e Javier Ambrossi, è stata proiettata a Bologna in occasione del Festival internazionale Gender Bender. Per chi se la fosse persa, consigliamo vivamente la replica che si terrà sabato 4…
YES, WE FUCK
In programma a Gender Bender Yes, we fuck, documentario spagnolo che racconta la sessualità delle persone con disabilità. In una società ossessionata dalla perfezione dei corpi, ormai giunta a standard per lo più inarrivabili, il tema della sessualità delle persone con disabilità, inevitabilmente un…
MERCURIAL GEORGE
Gender Bender ospita il lavoro di Dana Michel, coreografa e performer canadese, ritratto di una creatura che vive ai margini della società, immersa in un universo personale fatto di detriti, accumuli di oggetti, ingenuità fanciullesca e sacro mistero. L’1 e il 2 novembre all’AtelierSì Dana…
Perseguitaci