Perché Sanremo è Sanremo - Un festival per Millennial
Complice la morte di Joseph Ratzinger, ci siamo sorbite un’ubriacatura di clericalismo mediatico ricca di forzature e anacronismi, tra questi, una delle tesi più gettonate recita all’incirca: «Benedetto XVI, abdicando, è riuscito a dare valore all’assenza e la massiccia partecipazione dei fedeli alle esequie testimonia…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – BARBARA PALOMBELLI -
Non era sufficiente l’insinuazione che al nord i morti per covid fossero più che al sud perché più ligi al dovere e al lavoro; non bastava nemmeno la conduzione moralistica e rivoltante di Forum nel suo insieme: no, Barbara Palombelli doveva superare sé stessa con…
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: «CORPO DELLE DONNE PUÒ ESSERE VOLTO, CARNE E OSSA DI UNA RIVOLUZIONE» -
A TU PER TU CON VERONICA LUCCHESI E CON IL FEMMINILE PLURALE DEL GRUPPO LA RAPPRESENTANTE DI LISTA La prima cosa che colpisce parlando con Veronica Lucchesi, voce e uno dei sei volti della Rappresentante di lista, è la naturalezza con la quale passa dall’io…
FORSE NON SAPETE CHE – WENDY CAROLS -
Mentre l’Italia vedeva l’esordio di Al Bano al Festival di Sanremo, a Pawtucket, Rhodes Islands, con la pubblicazione dell’album Switched-On Bach, si scriveva una pagina della storia della musica decisamente più epocale. Eseguiti con il solo utilizzo del sintetizzatore moog, questa serie di arrangiamenti tratti…
BUIO IN SALA! -
La passione di Franca Rame di Pier Paolo Scarsella Da attrice a instancabile utopista e femminista sessantottina, Franca Rame ha vissuto la sua vita all’insegna delle più disparate passioni: il teatro, il cinema, la televisione, il marito Dario Fo, il figlio Jacopo, la politica e le…
Perseguitaci