NARRAZIONE TRANS*-MEDIALE
COME I FANDOM CREANO VISIBILITÀ TRANS* A partire dalla seconda metà degli anni ‘90, grazie alla diffusione di internet, la scoperta e la fruizione di molti prodotti culturali è diventata più accessibile. Si è così consolidato un fenomeno dalle origini ben più remote: la creazione…
IDENTITÀ E FANDOM, VOLUME II
Come trovare la libertà di essere grazie ai deliri da fangirl Qualche mese fa abbiamo introdotto alcuni concetti riguardanti i fandom, vale a dire il seguito di fan che un prodotto culturale può avere. Abbiamo analizzato come essi si comportino diversamente a seconda che siano…
IDENTITÀ E FANDOM
Prontuario essenziale per novelle shippers di Elisa Manici Martin Luther King era un trekker (fan di Star Trek, ndr). Non solo: quando incontrò Nichelle Nichols, che interpretava il tenente Uhura, le chiese di non lasciare la serie – lei se ne stava andando perché era molto…
FALLO FURRY!
Che animale sei? Io sono un cane lupo. Si potrebbe partire da questo per parlare di Furry, perché in uno scambio così semplice risiede tutta l’appartenenza a una vera e propria subcultura contemporanea. Chi ne fa parte possiede la risposta a una domanda che da…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – ANDREA TALEVI
di Andrea Cioschi Andrea Talevi, in arte Rov, è un giovane artista e attivista per i diritti LGBT+ che ha fatto del mondo furry la sua principale fonte di ispirazione. Il tratto preciso e la morbidezza del segno lo hanno reso un punto di riferimento…
Perseguitaci