BAGNA CAUDA A PARIGI
Trasferirsi a Parigi per amore ed essere mollatə in sei mesi. Un classico dei tempi moderni. Come rifarsi una vita che assomigli il più possibile alla bolla materna di Bologna e del Cassero? Inizialmente ho contattato un vecchio amico casserino che abita qui da 5…
COSMOPOLITAN – IL MIO 8 MARZO IN POLONIA
8 marzo 2020, la Giornata Internazionale delle Donne. Sono arrivata da poco più di tre settimane a Cracovia per un Erasmus. In questo periodo ho vissuto una Polonia moderna, accogliente (seppur alla fredda maniera del nord), internazionale, dalle prestigiose università e i tanti studenti, verde,…
COSMOPOLITAN – MA SEI A BOLOGNA, NON IN ITALIA!
Una volta ho chiesto a un mio amico bolognese se fosse sicuro, per una coppia dello stesso genere, camminare per Bologna mano nella mano o, più in generale, mostrarsi affetto in pubblico. «Ma cara, sei a Bologna, non in Italia!», ha risposto lui. Dell’Italia avevo…
COSMOPOLITAN – OLTRE AI CANGURI C’E’ DI PIU’
CRONACHE DI UNA – FACILE – VITA LESBICA AUSTRALIANA Sono partita per l’Australia per un semplice motivo: me l’ha chiesto la mia ragazza. Non fosse stato per lei, forse sarei andata altrove – non così lontano -, ma non ne sono nemmeno sicura. La prima…
COSMOPOLITAN – BRIGHTON ARCOBALENO
Le Queen’s Arms sono Drag Queen Non solo queer-friendly, Brighton è uno dei posti più queer del Regno Unito. Secondo un sondaggio del 2015 del Ons, l’Ufficio delle statistiche nazionali britannico, Brighton è la terza amministrazione comunale per popolazione LGBT+. Per sapere cosa attiri le…
COSMOPOLITAN – GAY DI PROVINCIA, GAY DI CITTÀ
LA SCOPERTA DELL’OMOSESSUALITÀ A VILLACH Il fatto che possa essermi arrivata un’interessantissima proposta di lavoro in un paese di cinquantamila anime, sperduto tra le montagne della Carinzia, è una cosa che probabilmente desterà stupore. Il fatto che io l’abbia accettata senza pensarci troppo, forse ancora…
COSMOPOLITAN – ASPETTANDO GODOT
LA DIFFICILE VIA DELL’ATTIVISMO IN UNGHERIA versione audio qui Non è vita facile quella dell’attivista, specialmente quando ci si mette in prima linea. È rischioso dichiararsi orgogliosamente antifascista, frocio, agnostico e socialista in un paese eternamente a metà strada tra negazione dell’Olocausto, maschissimo orgoglio da…
COSMOPOLITAN – CI VUOLE UN FISICO BESTIALE
L’Eden che non ti aspetti a Città del Messico La prima cosa che stupisce arrivando a Città del Messico è la quantità di coppie omosessuali che si scambiano effusioni pubblicamente. Abituata a sentire storie e statistiche sulla violenza contro le donne nel paese, e dando…
COSMOPOLITAN – QUEER AS LONDON
L’impressionista francese Claude Monet, una volta disse: “Without fog London would not be beautiful”. Londra, infatti, al pari dei propri abitanti, non si scopre facilmente ai visitatori, ma necessita di un forte spirito di ricerca. Così, a mio avviso, per un primo incontro con la…
COSMOPOLITAN – PEDER E RAKIJA
ESSERE QUEER IN SERBIA di Carmen Cucci e Sonja Sajzor “Capire il bello significa possederlo.” proverbio serbo La Serbia non è esattamente una gay promised land: la maggior parte della popolazione considera ancora il non essere etero una malattia mentale ed il Pride dello scorso anno è stato…
Perseguitaci